San Benedetto, corsi di formazione per operatori dei servizi turistici e culturali
di Redazione Picenotime
domenica 30 dicembre 2018
Proprio nel momento in cui in Italia il Ministero dei Beni Culturali perde le sue funzioni in materia turistica, poiché passano al Ministero delle Politiche Agricole (Mipaaf), a livello europeo l'Agenzia Esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) della Commissione Europea lancia una call per costruire sinergie tra il settore turistico e quello delle industrie culturali e creative (ICC).
L’importanza di capitalizzare il patrimonio e la ricchezza del settore culturale e turistico, ormai ampiamente riconosciuto come uno dei settori più vivaci ed altamente innovativi dell'economia italiana ed europea, è alla base di questi percorsi formativi che hanno lo scopo di formare una specifica figura professionale con conoscenze teoriche e operative fondamentali per l'impiego nei settori del turismo e delle attività culturali, promozionali, organizzative ed imprenditoriali connesse.
Per questo motivo Smarteam propone, nell’ambito del catalogo FORMICA della Regione Marche, due corsi di formazione sull’argomento:
- Master management culturale e turistico - Operatore dei servizi turistici e culturali
- Minimaster cultura e turismo - Manager turistico
Obiettivi formativi
Il Master dovrà formare figure altamente specializzate nell’ideazione, nella progettazione e nell’erogazione di servizi culturali, dotate di solide competenze culturali, artistiche, manageriali, giuridiche, utili per operare nell’ambito del management culturale. Le persone formate dovranno inoltre essere in grado di affrontare i diversi aspetti di natura economica, finanziaria, contabile, organizzativa, giuridica e di marketing che incontrano durante l’erogazione di un servizio socioculturale.
Il percorso formativo è di Qualifica di II Livello e si rivolge ad aspiranti e/o consolidati startupper, manager e professionisti di tutte le attività economiche che hanno come punto di partenza la cultura (il cinema, il teatro, la musica, la moda, la pubblicità, il design, l’editoria, ecc.)
Per maggiori informazioni sul corso visita il seguente link sul sito di smarteam: https://smarteam.net/operatore-dei-servizi-turistici-e-culturali-master-management-culturale-e-turistico/
Il Mini Master ha l’obiettivo di far conseguire competenze tecniche e artistico-culturali, far sviluppare capacità e know-how utili a progettare, gestire e promuovere la filiera turistico-culturale e creativa in modo innovativo.
Per maggiori informazioni sul corso visita il seguente link sul sito di smarteam: https://smarteam.net/manager-turistico-minimaster-in-cultura-e-turismo/
Durata dei corsi
I due percorsi formativi hanno una diversa durata.
1) Operatore dei servizi turistici e culturali - Master Management Culturale e Turistico (Codice Siform: 1007233) è della durata di 497 ore (comprensive di lezioni frontali, esercitazioni, tirocinio ed esami finali) e prevede il rilascio di un Attestato di Specializzazione.
2) Manager turistico – Minimaster in Cultura e Turismo (Codice Siform: 1007231) è della durata di 42 ore (lezioni frontali con all’interno laboratori, role play e case studies), con rilascio di Attestato di Frequenza.
Informazioni utili
Per iscriversi e partecipare gratuitamente a tali attività formative è necessario che i soggetti interessati presentino apposita domanda di contributo alla Regione Marche tramite la piattaforma Siform2 al seguente link:
https://siform2.regione.marche.it/siform2-web/public/catalogo/catalogoSearch.htm
Le modalità di presentazione sono diverse a seconda della propria condizione occupazionale:
- inoccupati o disoccupati: domanda in forma individuale;
- lavoratori autonomi (commercianti, artigiani, etc. con Partita Iva e/o iscrizione alla Cciaa): domanda unica per il titolare e/o propri dipendenti;
- liberi professionisti: domanda unica per il titolare dello studio e/o propri dipendenti;
- imprese: domanda unica per i propri dipendenti.
È fondamentale, per accedere al punteggio minimo previsto, passare per il Centro per l’Impiego territorialmente competente per sottoscrivere il Piano formativo.
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento ma la valutazione delle domande per il voucher è effettuata in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle risorse. Per non perdere tale opportunità è pertanto necessario presentare domanda in tempi rapidi prima che i fondi disponibili si esauriscano.
Gli interessati possono essere supportati e guidati nella predisposizione dei documenti per la richiesta di voucher e della domanda d’iscrizione sul sistema informativo SIFORM 2, contattando lo staff di Smarteam al telefono 351 8920860, o inviando una mail a: formazione@smarteam.net
Previo appuntamento, Smarteam è disponibile a ricevere presso il proprio ufficio in Via Calatafimi 44 - San Benedetto del Tronto (Zona Centro - Vicino Stazione Ferroviaria).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa
