Codacons Marche lancia campagna ''Stop rincari energia'' dopo le stangate del 2018
di Redazione Picenotime
domenica 13 gennaio 2019
Un 2018 all’insegna dei rincari dell’energia nelle Marche. Lo denuncia il Codacons, che ha elaborato uno studio sulla maggiore spesa subita dalle famiglie residenti in regione nell’ultimo anno a causa delle tensioni nel settore energetico e degli aumenti delle tariffe luce e gas.
Dall’1° gennaio al 31 dicembre 2018 le famiglie delle Marche che rientrano nel “mercato tutelato” (circa 432mila nuclei per l’energia elettrica e 358mila famiglie per il gas) hanno subito una maxi-stangata complessiva pari a 35,6 milioni di euro a causa dei rincari di luce e gas – spiega l’associazione – Le tariffe della luce, nell’ultimo anno, hanno infatti registrato un incremento del +11,12% rispetto al 2017, portando i consumatori della regione a spendere circa 13,8 milioni di euro in più su base annua solo per l’elettricità; il gas è aumentato invece del +13,67%, con un aggravio per le tasche delle famiglie delle Marche pari a +21,8 milioni di euro. E rincari delle bollette – annuncia il Codacons - sono previsti anche per il 2019 a causa delle quotazioni petrolifere destinate a rialzare la testa nei prossimi mesi, con effetti diretti negativi sulle tasche dei cittadini.
Proprio per venire incontro alle famiglie e aiutarle a risparmiare sulle bollette il Codacons lancia oggi nelle Marche la campagna “Stop rincari energia” (https://www.stoprincarienergia.it/): un gruppo d’acquisto del tutto gratuito per i cittadini. L’iniziativa mira a mettere insieme un elevato numero di consumatori che vogliono passare a un contratto di energia meno oneroso a condizioni contrattuali garantite da un’associazione che tutela i diritti dei consumatori. Trattando direttamente con i fornitori italiani tariffe e condizioni il gruppo d’acquisto intende “strappare” contratti più convenienti proprio grazie alla forza di negoziazione garantita dall’elevato numero di partecipanti.
Il Codacons si avvarrà dell’esperienza della società europea Pricewise, che, con alle spalle oltre 60 gruppi di acquisto in 13 paesi europei, ha aiutato oltre 2,5 milioni di europei a passare a contratti energetici migliori e più economici attraverso gruppi d’acquisto per le associazioni di consumatori.
Tutti i consumatori delle Marche possono da oggi già registrarsi al gruppo d’acquisto, gratuitamente e senza impegno, seguendo le indicazioni riportate al link https://www.stoprincarienergia.it/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
