Confindustria Centro Adriatico, importante seminario a San Benedetto su fonti rinnovabili
di Fabio Giantomassi
lunedì 14 gennaio 2019
Gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale fissati dall'Unione europea legati sia allo sviluppo delle fonti rinnovabili sia alla maggiore efficienza energetica rappresentano per le imprese italiane una grandissima opportunità di crescita e di incremento di competitività. Il nuovo Target di riduzione del 40% delle emissioni di anidride carbonica al 2030 (rispetto al 1990) potrebbe attivare nel nostro Paese investimenti addizionali in tecnologie, processi e infrastrutture per oltre 180 miliardi di euro, ulteriori rispetto ai 1.008 Mld€ dettati dalla naturale prosecuzione delle policy e dei trend di sviluppo attuali. Per il raggiungimento di questo traguardo, un contributo determinante potrà essere fornito già nei prossimi anni dal nuovo Decreto per il sostegno alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, il cosiddetto “DM FER 1”, che è in via di definizione a livello nazionale e che contiene tutta una serie di importanti novità sia nei meccanismi incentivanti che nelle configurazioni di mercato.
Nell'attuale bozza del provvedimento interministeriale, ad esempio, sono previste agevolazioni per le imprese che realizzano impianti fotovoltaici in sostituzione di coperture di amianto e la possibilità di concorrere agli incentivi aggregando più utenze. Insomma siamo in una fase storica decisiva che può rappresentare una svolta sia per le imprese produttrici che potranno incrementare il proprio business sia per le imprese consumatrici in termini di minori costi energetici e di partecipazione attiva al mercato.
Per questo motivo, la Sezione “Energia e Nuove Tecnologie” di Confindustria Centro Adriatico, guidata dal Presidente Giovanni Cimini, ha organizzato il giorno di venerdì 18 gennaio a San Benedetto del Tronto presso l'Hotel Smeraldo a partire dalle ore 16.00, un seminario al quale prenderanno parte rappresentanti del mondo delle imprese ed esperti del settore energetico.
L'incontro si occuperà dei contenuti del nuovo decreto e delle prospettive delle fonti rinnovabili nel nostro Paese e sarà l'occasione per illustrare il "Libro Bianco per uno sviluppo efficiente delle fonti rinnovabili al 2030" realizzato recentemente da Confindustria in collaborazione con Ernst & Young e Ricerca sul Sistema Energetico - RSE Spa.
Relatore del seminario sarà proprio il Project Manager dell'importante documento, l'Ing. Andrea Andreuzzi dell'Area Politiche Industriali di Confindustria.
“Una delle leve fondamentali per accrescere la competitività delle imprese - afferma Giovanni Cimini, Presidente della Sezione 'Energia e Nuove Tecnologie' di Confindustria Centro Adriatico - è senza dubbio quella di puntare sempre di più e meglio sull'efficienza energetica e sulle opportunità offerte dalle fonti rinnovabili”.
“Gli investimenti legati alla riduzione dei costi energetici sono sempre più importanti e possono essere quindi decisivi per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese e dei nostri territori. Ecco perchè siamo impegnati come Associazione in attività di aggiornamento sulle novità normative e sulle nuove politiche in campo energetico”.
“Il seminario di venerdì, che si inserisce in questo percorso di informazione e sensibilizzazione - conclude il Presidente, Giovanni Cimini - sarà anche un'occasione di confronto tra gli operatori sulle principali tematiche legate alle nuove energie, al risparmio energetico e alle innovazioni tecnologiche che riguardano il settore”.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
