Ascoli: sisma e crisi Idrica, prospettive di ricostruzione dell’acquedotto del Pescara
di Redazione Picenotime
martedì 22 gennaio 2019
Si è concluso con grande partecipazione il convegno tenutosi presso la sala Assembleare della CIIP spa. Illustri relatori hanno trattato l’importante tema del sisma e della crisi idrica centrando l’attenzione sull’ottenimento dei finanziamenti pubblici che permetteranno la ricostruzione dell’Acquedotto del Pescara.
Il Presidente della CIIP spa, Giacinto Alati, ha aperto i lavori dando la parola agli esperti che si sono alternati toccando i vari argomenti: da quello tecnico, affidato alla competenza degli ing.ri CIIP Carlo Ianni e Massimo Tonelli, del Prof. Alessandro Macinelli, docente di costruzioni idrauliche UNIVPM, e dall’ing Sergio Paolucci Consulente tecnico del Tennacola a quello amministrativo ed economico trattato dal Presidente di ANEA (Associazione nazionale Autorità ed Enti d’Ambito) Marisa Abbondanzieri.
Molti i Sindaci soci intervenuti, le Autorità politiche e Istituzionali presenti, in primis il Prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella e il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Sergio Fabiani. Anche il mondo imprenditoriale ha partecipato con interesse come pure gli Ordini tecnici e professionali. Non sono mancati all’appuntamento anche gli Operatori del settore Idrico e Ambientale delle Marche.
Come è emerso chiaramente dall’intervento del Dott. Angelo Borrelli la Crisi idrica ormai conclamata ha bisogno di risorse, confermando così lo stanziamento di Euro 5.800.000 per la Gestione dell’Emergenza.
In linea con il capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale si sono espressi anche Erasmo D’Angelis (Segretario generale autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale) e Piero Farabollini in video/intervista (Commissario straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016) confermando il massimo impegno per reperire i 27 milioni di Euro necessari alla ricostruzione di parte dell’acquedotto del Pescara.
Infine prendendo in prestito, le parole di Erasmo D’Angelis “il tema dei temi per l’acquedotto del Pescara si riassume in:
1. certezza delle risorse in quanto l’opera deve essere subito cantierabile;
2. fare il primo Acquedotto Antisimico Italiano.
Che questi ambiziosi progetti possano presto diventare realtà per il bene del nostro territorio.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
