Prefettura di Ascoli, il punto dei lavori sull’asse viario tra Marche ed Umbria
di Redazione Picenotime
martedì 22 gennaio 2019
Nuovo focus sulla situazione dell’asse viario che collega Marche ed Umbria in Prefettura. L’incontro si è svolto questo pomeriggio per verificare lo stato di avanzamento dei lavori e la fattibilità delle soluzioni tecniche che, in costanza dei lavori, dovrebbero comunque assicurare il transito ai veicoli.
Erano presenti, oltre al Capo Dipartimento della Protezione Civile, il Prefetto di Perugia, i Sindaci di Norcia, Cascia ed Arquata del Tronto, il dirigente dell’Anas in funzione di soggetto attuatore di Protezione Civile, i vertici delle Forze dell’Ordine, la Protezione Civile Regionale.
L’ANAS ha riferito che nel corso della conferenza di servizi tenutasi per verificare la fattibilità di deviazione del traffico veicolare lungo il fondovalle della S.P. 64, ripristinando un tratto di strada sterrata, originariamente adibito a viabilità di cantiere ed utilizzata durante i lavori di costruzione della S.S. 685, sono emerse alcune criticità che impedirebbero di svolgere i lavori senza interferire con i pozzi di captazione presenti. Si sta comunque valutando un’altra ipotesi che prevede il ripristino del versante a monte della 685. Tale soluzione, in un primo momento accantonata a causa delle difficoltà progettuali e di pronta realizzazione, verrà comunque valutata con l’Arpam, l’Asur e la CIIP nelle sedi tecniche deputate allo scopo.
Quanto poi alla possibile eliminazione delle le fasce orarie diurne, che attualmente limitano il libero transito da e verso l’Umbria, il soggetto attuatore ha riferito che a breve saranno rimosse in relazione alle condizioni metereologiche e che ad ogni modo, verranno attivate tutte le necessarie misure affinchè i visitatori e gli espositori della imminente “mostra del Tartufo “ possano agevolmente raggiungere Norcia.
Gli Amministratori presenti nel ribadire la necessità che siano attivati tutti gli interventi necessari al ripristino completo della viabilità, hanno chiesto interventi di semplificazione e velocizzazione delle procedure.
Al riguardo il Capo dipartimento della protezione civile ha assicurato il proprio interessamento e chiesto al soggetto attuatore e ai sindaci di fornire ogni utile spunto per segnalare al Governo gli eventuali ulteriori interventi legislativi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
