'Capacity Building Piceno': tornano i laboratori del progetto di formazione gratuita
di Redazione Picenotime
giovedì 07 marzo 2024
I prossimi due martedì – 12 e 19 marzo – sono da segnare in agenda per chi vuole formarsi in modo gratuito, grazie alle attività proposte dal progetto “Capacity Building Piceno”. Dalle ore 14:30 alle ore 18:30 del 12 e 19 marzo, infatti, si terranno due laboratori imperdibili per chi opera nell’ambito del Terzo Settore e/o per chi lavora con questi enti, dal mondo dell’Amministrazione pubblica ai privati. I laboratori sono in collaborazione con Bottega del Terzo Settore e il soggetto attuatore è il Gal Piceno. Gli appuntamenti sono sempre in presenza, presso la Sede dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, via della Cartiera 1 e iscriversi ai due laboratori è semplicissimo: basta cliccare sul seguente link e compilare il modulo: https://forms.gle/bmgDSK6SEh8AXE8q6
Nel dettaglio: Martedì 12 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, si approfondirà "La co-progettazione e gli stakeholder: strategie efficaci per collaborare con essi ed ottenere risultati duraturi nel tempo". Martedì 19 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, si parlerà de "L'implementazione di strategie di sviluppo e misurazione dell'impatto sociale". Facilitatori di entrambi i laboratori sono la Dott.ssa Silvia Silvozzi (Area Progettazione, sviluppo partnership Bottega del Terzo Settore) e il Dott. Pietro Versari (SERSOS Consulting). Il progetto Capacity Building Piceno è promosso dall'Unione Montana del Tronto e Valfluvione e sostenuto dalla Regione Marche (con Fondi POC Marche 2014-2020), nell'ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), e dalla Fondazione Carisap, in collaborazione con il Gal Piceno e con il Liceo "F. Stabili-E. Trebbiani". L’opportunità di formazione “Capacity Building Piceno” – sia per i seminari teorici, sia per i laboratori più pratici – è totalmente gratuita e, anche nel 2024, gli incontri formativi sono rivolti ad amministratori e classe dirigente (attuale e futura) del territorio, con l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze per rafforzare le competenze amministrative e migliorare la capacità di progettare e gestire lo sviluppo del territorio e della comunità locale.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
