Comunicati Stampa

Festa delle Opere: si parla di cambiamento, lavoro e speranza

di Redazione Picenotime

Festa delle Opere

Festa delle Opere

Festa delle Opere

"Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo". È questo il tema della Festa delle Opere, tradizionale appuntamento annuale organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud, in cui verranno presentate esperienze di realtà imprenditoriali che hanno, attraverso un incontro, generato opere importanti sul nostro territorio. 

La Festa delle Opere 2014, che si terrà a Villa Lattanzi, a Torre di Palme, in Contrada Cugnolo 9, vedrà a partire dalle ore 18.45 l’intervento di Antonio Proietti (Proietti Tech), Giuliano Calza (Istao), Alvaro Cesaroni (Sigma Spa) e, alle loro interviste, si alterneranno letture di testi di Olivetti a cura di Luca Violini, una delle più importanti e note voci nazionali nel panorama del doppiaggio cinematografico.

Nel corso dell'incontro verranno presentati anche i risultati della ricerca dal titolo “Innovazione e Capitale Sociale: Il caso della Compagnia delle Opere Marche Sud”. Federica Ceci e Francesca Masciarelli ricercatrici di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi G. d’Annunzio e Simone Poledrini, ricercatore di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia,  illustreranno le evidenze emerse dallo studio commissionato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud che ha permesso di conoscere come le aziende approcciano l'innovazione e la ricerca. 

Alle ore 20.30 seguirà la cena sociale: per iscriversi basta inviare il modulo online sul sito www.cdomarchesud.it oppure contattare Giovanna Cicconi al 335.6404957, email: g.cicconi@cdomarchesud.it

commenti 0****

Riproduzione riservata