Ascoli: medaglia d’onore alla memoria di Calisto Barbizzi di Cossignano
di Redazione Picenotime
venerdì 01 febbraio 2019
Nell’ambito delle manifestazioni organizzate in occasione del “Giorno della Memoria”, mercoledì 30 gennaio scorso il Prefetto di Ascoli Piceno, Rita Stentella, in segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti, nel corso di una manifestazione organizzata dal Comune di Ascoli Piceno, d’intesa con l’Associazione culturale “Il Portico di Padre Brown”, ha consegnato presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, agli eredi dei deportati e/o internati nei lager nazisti, residenti nelle province di Ascoli Piceno e di Pesaro Urbino, due Medaglie d’Onore, conferite dal Signor Presidente della Repubblica alla memoria del Sig. Calisto Barbizzi e del Sig. Attilio Nociaro. A ritirare la medaglia per il Sig. Calisto, deportato e internato nei lager nazisti e destinato al lavoro coatto per l’economia di guerra, il figlio Pacifico Barbizzi accompagnato dal Sindaco Roberto De Angelis.
Calisto Barbizzi, nato a Cossignano il 18.06.1920 e deceduto a San Benedetto del Tronto il 13.11.1971, durante la seconda guerra mondiale era militare di leva del Regio Esercito Italiano, più precisamente faceva parte del 225° Reggimento Fanteria. Dopo l’armistizio dell’8/9/1943, trovandosi in servizio militare attivo presso il Comando Compagnia a Corcia (Albania), veniva catturato dalle forze militari tedesche in data 9/9/1943 e deportato in Germania (Stammlager XII F - Forbach), per essere avviato ai lavori forzati ai quali effettivamente fu assoggettato dal 26/10/43 al 24/9/44 e poi ai lavori di casermaggio fino al termine del conflitto bellico avvenuto con la resa incondizionata della Germania in data 2/5/1945. Il Sig. Calisto Barbizzi poté fare ritorno a casa solo in data 6/8/1945.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
