Monteprandone, visita di un gruppo di 55 soci de ''Le Cento Città''
di Redazione Picenotime
lunedì 04 febbraio 2019
Dal chiostro di San Giacomo, alla Chiesa Santa Maria delle Grazie, dal Museo dei Codici alla Chiesa di San Niccolò e i luoghi più suggestivi del Centro Storico di Monteprandone sono stati meta nella giornata di ieri, domenica 3 febbraio, di un gruppo di 55 soci de “Le Cento Città”, associazione culturale marchigiana che ha quale obiettivo la valorizzazione del patrimonio storico regionale.
Organizzata dal Comune di Monteprandone, la giornata è iniziata presso il Santuario di San Giacomo della Marca dove gli associati sono stati accolti da Padre Silvio Capriotti, Padre Guardiano del Convento e dall’assessore Daniela Morelli che ha curato il programma della visita.
Dopo una colazione francescana preparata dall’associazione “Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca”, è seguita la visita del Santuario, del Chiostro, della chiesa Santa Maria delle Grazie, della cappellina dove sono conservate le spoglie di San Giacomo e del vicino Museo, inserito nella Rete dei Musei Sistini del Piceno, che custodisce oggetti personali del Santo ed opere d’arte risalenti al XVI secolo.
A seguire il gruppo di turisti si è spostato nel Centro Storico di Monteprandone dove ad aspettarli in piazza dell’Aquila c’era il sindaco Stefano Stracci che nel suo saluto ha ringraziato Mara Silvestrini, presidente dell’associazione, e il dottor Mario Arezzini che ha creato il contatto tra l’Amministrazione comunale e gli associati, della loro presenza a Monteprandone.
A seguire, il prof. Ernesto Travaglini ha mostrato ai turisti i preziosi volumi conservati nel Museo Civico dei Codici di San Giacomo della Marca. La visita si è conclusa con una passeggiata nelle rue del paese e la visita alla Chiesa Collegiata di San Nicolò di Bari e al Museo di Arte Sacra.
Dopo il pranzo presso il ristorante San Giacomo, la visita guidata si è conclusa nella sala Consiliare del Comune con un incontro sul tema “Innovazioni tecnologiche nei prodotti agroalimentari” a cura del prof. Lino Frega.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

64^ edizione della Coppa Paolino Teodori valida per il Campionato Italiano Super Salita
gio 03 luglio • Coppa Teodori

Gran Tour delle Marche arriva a Ripatransone con l'evento ''Campanili al Futuro''
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il ds Patti presenta in conferenza stampa il nuovo allenatore Tomei
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Piano Strategico Aree Interne, Franchi: ''Lavoreremo affinchè venga rivisto e implementato''
gio 03 luglio • News

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute
