Acquasanta Terme, un consorzio per il travertino

di Redazione Picenotime

venerdì 11 luglio 2014

Si svolgerà dal 15 al 25 Luglio prossimo, ad Acquasanta Terme, “Sorgenti del Travertino” una manifestazione organizzata dall’Associazione Villa Cagnano con il sostegno ed il supporto organizzativo di Piceno Promozione (Azienda speciale della CCIAA di Ascoli Piceno) e BIM Tronto. 
L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere una delle risorse del territorio acquasantano, il travertino, che assieme alle acque termali e al paesaggio naturale rappresenta una delle principali voci dell’economia locale e identifica in modo univoco il territorio di Acquasanta Terme e di tutto il Piceno.

"Il travertino è un elemento connotativo della storia del Piceno – ha dichiarato il Presidente di Piceno Promozione, Gino Sabatini – ed il nostro supporto alla manifestazione è un evidente esempio di come sia importante la collaborazione tra tutte le istituzioni, per valorizzare i tesori delle nostre comunità locali. La manifestazione sarà infatti l’occasione per presentare il Consorzio Travertino Piceno, un progetto imprenditoriale promosso da Piceno Promozione e BIM Tronto. Consorzio Travertino Piceno ha l’obiettivo di raggruppare gli imprenditori della filiera produttiva  del settore travertino per promuovere attraverso forme innovative la risorsa travertino nei mercati internazionali. Il debutto del Consorzio sarà la partecipazione alla fiera internazionale di settore MARMOMACC di Verona dal 24 al 27 settembre 2014.

Durante “Sorgenti del Travertino” si svolgerà il simposio di scultura “Le forme del travertino”  (dedicato a Pietro Tancredi) che ha lo scopo di valorizzare l’elemento travertino attraverso la presenza di scultori di fama internazionale i quali, con la loro partecipazione, diventano testimoni di questa risorsa naturale apprezzata in tutto il mondo.

Gli scultori invitati a questa VI^ edizione del simposio sono Simone Mocenni Beck, Pietro De Scisciolo e Mauro Antonio Mezzina, per dieci giorni scolpiranno alcuni blocchi di travertino per realizzare tre sculture che verranno poi donate a Enti e Istituzioni del territorio per arredare spazi pubblici.
Infine, il 25 Luglio è in programma il convegno conclusivo presso la sala convegni delle Terme di Acquasanta, in cui istituzioni ed esperti si confronteranno per individuare linee operative che permettano di rilanciare l’economia dell’area montana, sfruttando e salvaguardando al tempo stesso le risorse naturali non de localizzabili.

Le Sorgenti del Travertino si è realizzato grazie al coinvolgimento di Istituzioni, Imprenditori privati e Associazioni di volontariato: insieme a Piceno Promozione e a BIM Tronto  - Comunità Montana del Tronto, anche la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di Acquasanta Terme, la Società Nuove Terme di Acquasanta, l’Associazione Turistica Pro Acquasanta e numerosi imprenditori del travertino.

un consorzio per il travertino

un consorzio per il travertino