Grottammare, corso di formazione organizzato dall'Ordine degli Architetti di Ascoli
di Redazione Picenotime
sabato 09 febbraio 2019
Si è svolta oggi a Grottammare - presso la sala convegni de l’Ospitale del Paese Alto - organizzata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Ascoli Piceno la prima delle tre giornate dedicate a: “Il Coordinatore dei Concorsi”; il secondo appuntamento ed il terzo avranno luogo venerdì 15 febbraio e sabato 23 febbraio sempre a Grottammare nella stessa sede. Si tratta di un Corso di Formazione, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti, a cui hanno aderito anche gli Ordini delle Province di Fermo, Ancona e Pesaro.
Il tema è particolarmente importante perché si muove nella direzione di esortare ed aiutare gli enti pubblici ad utilizzare la modalità del Concorso come forma di affidamento degli incarichi di progettazione. Gli architetti italiani si stanno impegnando perché i processi di trasformazione del territorio abbiano nella corretta pratica di progettazione la loro centralità.
Il Corso di Formazione è finalizzato alla creazione di figure professionali che siano in grado di affiancare gli enti pubblici nella:
- scelta del tipo di concorso in funzione dell’oggetto delle opere da realizzare e delle richieste dell’ente
banditore;
- predisposizione della documentazione, redazione del disciplinare e pubblicazione;
- conduzione della segreteria del concorso, organizzazione del sopralluogo e del colloquio;
- gestione delle domande e delle risposte;
- esecuzione dell'esame preliminare;
- organizzazione dei lavori della giuria, scelta del vincitore e pubblicazione del risultato.
Dopo il saluto di Dario Nanni (nella foto), Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ascoli Piceno, su questi temi sono intervenuti Rino La Mendola, Vicepresidente del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti Paesaggisti e Conservatori) che si è soffermato sugli obiettivi raggiunti, sulle criticità da superare, sul quadro normativo e sulle Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione; Piergiorgio Giannelli, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna che è entrato nel dettaglio degli elementi che caratterizzano il Concorso come tipologia, giuria, procedura telematica con costi e tempi di attuazione; infine Fabio Viviani, Vicepresidente dell’Ordine della Provincia di Ascoli Piceno ha descritto l’esperienza fatta con il Concorso Nazionale di Idee “Dare un futuro alla memoria urbana di Pescara del Tronto” ed ha fatto il punto sulla situazione dei concorsi nelle Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time
