Grottammare, corso di formazione organizzato dall'Ordine degli Architetti di Ascoli
di Redazione Picenotime
sabato 09 febbraio 2019
Si è svolta oggi a Grottammare - presso la sala convegni de l’Ospitale del Paese Alto - organizzata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Ascoli Piceno la prima delle tre giornate dedicate a: “Il Coordinatore dei Concorsi”; il secondo appuntamento ed il terzo avranno luogo venerdì 15 febbraio e sabato 23 febbraio sempre a Grottammare nella stessa sede. Si tratta di un Corso di Formazione, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti, a cui hanno aderito anche gli Ordini delle Province di Fermo, Ancona e Pesaro.
Il tema è particolarmente importante perché si muove nella direzione di esortare ed aiutare gli enti pubblici ad utilizzare la modalità del Concorso come forma di affidamento degli incarichi di progettazione. Gli architetti italiani si stanno impegnando perché i processi di trasformazione del territorio abbiano nella corretta pratica di progettazione la loro centralità.
Il Corso di Formazione è finalizzato alla creazione di figure professionali che siano in grado di affiancare gli enti pubblici nella:
- scelta del tipo di concorso in funzione dell’oggetto delle opere da realizzare e delle richieste dell’ente
banditore;
- predisposizione della documentazione, redazione del disciplinare e pubblicazione;
- conduzione della segreteria del concorso, organizzazione del sopralluogo e del colloquio;
- gestione delle domande e delle risposte;
- esecuzione dell'esame preliminare;
- organizzazione dei lavori della giuria, scelta del vincitore e pubblicazione del risultato.
Dopo il saluto di Dario Nanni (nella foto), Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ascoli Piceno, su questi temi sono intervenuti Rino La Mendola, Vicepresidente del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti Paesaggisti e Conservatori) che si è soffermato sugli obiettivi raggiunti, sulle criticità da superare, sul quadro normativo e sulle Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione; Piergiorgio Giannelli, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna che è entrato nel dettaglio degli elementi che caratterizzano il Concorso come tipologia, giuria, procedura telematica con costi e tempi di attuazione; infine Fabio Viviani, Vicepresidente dell’Ordine della Provincia di Ascoli Piceno ha descritto l’esperienza fatta con il Concorso Nazionale di Idee “Dare un futuro alla memoria urbana di Pescara del Tronto” ed ha fatto il punto sulla situazione dei concorsi nelle Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
