Comunicati Stampa

350.000 euro a disposizione per le imprese artigiane del settore artistico

di Redazione Picenotime

imprese artigiane del settore artistico

imprese artigiane del settore artistico

imprese artigiane del settore artistico

Oltre 350mila Euro a disposizione per le imprese artigiane del settore artistico e tradizionale che abbiano in programma l'ammodernamento dei laboratori o investimenti in nuove tecnologia, marketing e comunicazione.

 “La Cna di Ascoli e Fidimpresa Marche – spiega Luigi Passaretti, presidente della Cna Piceno – sono a disposizione per seguire le imprese interessate. Come Cna siamo convinti, e le varie azioni come la Quintana e il Centro degli Artigiani di Ascoli ne sono testimonianza, che artistico, tipico e accoglienza siano un valiore aggiunto imprescindibile per lo sviluppo del territorio, sia sulla costa che nelle città d’arte dell’entroterra”.

Il 24 Giugno nelle Marche si è aperto il bando 2013 della legge regionale 20/03 che prevede contributi per la tutela dell'artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità. Le imprese artigiane che svolgono attività artistiche possono finanziare la realizzazione di programmi di investimento. Saranno ammessi ad agevolazione gli interventi realizzati a partire dal 1° gennaio 2013 relativi alle seguenti spese: Ammodernamento, ristrutturazione e mantenimento dei laboratori e delle attrezzature.
“Sostenere le nostre imprese – aggiunge Barbara Tomassini, presidente provincia di Cna Artistico e tradizionale – vuol dire dare un’opportunità enorme a tutto il territorio”.

SOGGETTI BENEFICIARI. Imprese artigiane, singole o associate, che svolgano le attività artistiche previste da apposito elenco che abbiano ottenuto il riconoscimento previsto dal DPR 288/200 (riconoscimento deve essere posseduto alla data di presentazione della domanda). TIPO DI INTERVENTO.  Ammodernamento, ristrutturazione e mantenimento dei laboratori in proprietà o in locazione ed il restauro o il mantenimento delle attrezzature non reperibili sul mercato; Spese per la commercializzazione di prodotti.

SPESE AMMISSIBILI. Opere murarie ed accessorie (impianti idrotermosanitari, elettrici ecc.); Progettazione e direzione lavori nella misura massima del 10% dei lavori di cui sopra; Restauro e manutenzione di attrezzature non reperibili nuove sul mercato; Partecipazione a fiere e mercati riferite al solo costo per l’acquisto degli spazi e allestimento degli stand (sono escluse le spese di viaggio, vitto, alloggio e hostess); Spese per la pubblicità aziendale riferite esclusivamente alla progettazione di; brochure, depliant, locandine, cartellonistica, manifesti (sono escluse le spese per la stampa e diffusione); Spese per la realizzazione di siti internet e loro aggiornamento; Spese per la pubblicizzazione su testate giornalistiche, radiofoniche, televisive e siti internet.

TIPOLOGIA CONTRIBUTO. Agevolazione 40% della spesa ammissibile fino a un massimo di Euro 15.000 per Lettera A e Euro 10.000 per Lettera G (elevato a 15.000 per Ati Consorzi o Reti Imprese). DECORRENZA SPESE. Spese sostenute successivamente alla data del 01.01.2014. RISORSE DISPONIBILI. Euro 357.100. SCADENZA BANDO. Presentazione domande obbligatoriamente tramite PEC entro il 21 LUGLIO 2014.

commenti 0****

Riproduzione riservata