Ciip e Asite, siglato contratto ''Risorse Idriche e Ambientali Marche''
di Redazione Picenotime
venerdì 22 febbraio 2019
Giunge a compimento l’iter burocratico e legale che ha condotto la CIIP spa, gestore del Servizio Idrico Integrato e Asite surl, azienda multiservizi del Comune di Fermo, a ratificare il progetto di collaborazione ed integrazione tra gestori di servizi pubblici locali e a rafforzare lo stretto legame tra Enti locali e cittadini.
Ad apporre le firme sul contratto di rete sottoscritto presso la sede CIIP di Fermo, sono stati il presidente della CIIP spa, Giacinto Alati e il presidente di Asite surl , Alberto Paradisi, alla presenza del Sindaco di Fermo – Paolo Calcinaro - e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Savino Febi.
La costituzione della Rete denominata “Risorse Idriche e Ambientali Marche” e la stipula del Contratto sono da considerarsi, non la tappa conclusiva, bensì il punto di partenza di un percorso volto all’incremento ed efficientamento delle rispettive gestioni, al contenimento dei costi di gestione, alla massimizzazione del benessere sociale.
La CIIP spa e Asite surl, nella loro individualità giuridica, si propongono di promuovere, condurre e coordinare, attività finalizzate alla rappresentanza di interessi comuni e condivisi nei confronti di soggetti istituzionali e associativi di livello regionale e sovraregionale; di generare sinergie anche con istituzioni nazionali ed internazionali, nell’ambito della ricerca e dell’innovazione.
Il programma di rete, prevede la collaborazione sia nei servizi ambientali ed energetici, che nelle attività a carattere amministrativo, la valorizzazione di quel patrimonio di conoscenze e competenze sviluppato negli anni con successo da entrambe le Parti.
Pur restando separate le strutture delle due società, forme di collaborazione possono essere intraprese anche per la realizzazione e la gestione di un biodigestore per la produzione di energia verde, per lo smaltimento dei fanghi di entrambe le Società, come pure dello smaltimento percolato di Asite.
Ecco allora che, l’iniziativa del contratto di rete, si pone come opportunità, per affrontare insieme le sfide quotidiane di un mondo complesso e in divenire. “L’unione fa la forza”: non prevaricazione, ma concreto, solidale impegno per il bene comune ed il progresso del nostro territorio.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
