Questione Natura, raccolti rifiuti e mascherine al Pianoro di Colle San Marco
di Redazione Picenotime
martedì 28 settembre 2021
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Ripuliamo Colle San Marco. Siamo stati a raccogliere i rifiuti e le mascherine al Pianoro di Colle San Marco fino ad arrivare ad un’antica cava di travertino (non in funzione). Abbiamo riscoperto un territorio sempre più affascinante dove ogni elemento umano è in totale sintonia con i boschi dai quali è circondato. L’unico elemento di contrasto è stata la quantità di rifiuti raccolti:
- 6 sacchi stracolmi di rifiuti;
- 28 protezioni individuali anti COVID-19;
- una tovaglia di plastica;
- davvero troppe bottiglie e lattine di alcolici e bevande analcoliche;
- escrementi umani;
- una paglietta d’acciaio;
- strumenti arrugginiti da barbecue;
- confezioni, cicche, micro plastiche di ogni genere;
- tappi, bottigliette e posate usa e getta;
- cannucce, flaconi e scatole di medicinali.
Oltre a tutti ciò come siamo arrivati alla bellissima cava di travertino, materiale tipico della nostra zona, sopra al quale camminiamo ogni giorno (i bordi dei nostri marciapiedi) e vediamo sui portoni e negli ingressi della maggior parte degli edifici della nostra zona, l’abbiamo ritrovata imbrattata di graffiti senza alcun senso e sporcizia di ogni genere, abbiamo notato come il posto, lontano dagli occhi del popolo, viene usato oltre che come discarica post picnic, anche ritrovo per feste di diverso genere e pure in questo caso i risultati vengono lasciati abbandonati nella natura. Tutto quello che vi chiediamo è di pensare alle conseguenze delle vostre azioni. Ognuno di noi può innescare una serie di piccole rivoluzioni, sia negative che positive. Allora cosa stiamo aspettando a prenderci il mondo che ci spetta? Solo insieme possiamo fare la differenza. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e alla mitica Cristina Farnesi di Marche a Rifiuti Zero per la splendida collaborazione". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
