Grottammare: viabilità, installati 5 attraversamenti pedonali luminosi lungo la Statale 16
di Redazione Picenotime
lunedì 11 marzo 2019
Presto un’assemblea con i residenti del quartiere Ischia II per valutare gli effetti della nuova viabilità in via D’Azeglio. Intanto, l’impresa affidataria dell’intervento di miglioramento della visibilità degli attraversamenti pedonali lungo la Statale 16 ha installato 5 impianti lampeggianti, come previsto dall’appalto, mentre 13 nuovi posteggi riservati alle persone con disabilità che ne hanno fatto richiesta sono in via di creazione tra oggi (lunedì) e domani su tutto l’ambito urbano.
L’opera realizzata sulla Ss16 integra il progetto di messa in sicurezza dei pedoni sull’arteria nazionale iniziato dall'amministrazione comunale nel 2017, quando furono costruiti tratti di marciapiede a nord e a sud dell’abitato urbano. Gli attraversamenti pedonali sono stati potenziati con una nuova segnaletica orizzontale e verticale dotati di un sistema lampeggiante: 2 si trovano in zona Lame; 2 nel tratto Ss16-via Ischia, di cui 1 nei pressi del Teatro delle Energie e 1 in corrispondenza dell’incrocio con via Dalla Chiesa, frequentato dagli studenti dell’istituto “Fazzini/Mercantini” per via delle fermate degli autobus; 1 nel tratto SS16-via Bernini, all’altezza dell’incrocio con via Licini, sempre in corrispondenza con una fermata degli autobus.
Il lavoro è stato svolto dalla ditta Teknosignal Srl di Montesilvano (PE), per l’ importo complessivo di € 6.821,75.
“Investiamo le poche risorse disponibili su un progetto fondamentale per la messa in sicurezza dei pedoni nei tratti corrispondenti agli attraversamenti più utilizzati sulla Ss16 – spiega il sindaco Enrico Piergallini - . Bilancio consentendo, nel 2020 vorremmo completare il progetto, mettendo in sicurezza gli ultimi attraversamenti pedonali rimasti. Soprattutto di notte, essi sono utilissimi per segnalare il pericolo anche agli automobilisti più distratti”.
Attivata nei giorni scorsi, sta proseguendo la sperimentazione della nuova viabilità nel quartiere Ischia II, all’incrocio delle vie D’Azeglio-Foscolo-Parini. L’amministrazione comunale sta organizzando un’assemblea di quartiere per discutere con i residenti sugli esiti della sperimentazione ed eventualmente valutare altre soluzioni a quella adottata.
L’incontro è fissato a lunedì 25 marzo, alle ore 18.30, nei locali del circolo anziani “Fulgenzi”: “Come è nostra consuetudine – dichiara il primo cittadino - decideremo insieme ai residenti quale debba essere d’ora in poi la viabilità definitiva di questa zona della città molto delicata e soprattutto fondamentale, poiché rappresenta lo spazio di collegamento tra due popolosi quartieri come Ischia I e Ischia II. Completata la sperimentazione, avremo sul tavolo tutte le opzioni possibili e insieme decideremo la migliore ".
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
