Ascoli Piceno, benemerenza civica ai volontari della Protezione Civile: la richiesta dei consiglieri Premici e Seghetti
di Redazione Picenotime
venerdì 20 ottobre 2023
''Chiediamo che il Sindaco Marco Fioravanti confersica al Gruppo Volontari della Protezione Civile di Ascoli l’onorificenza di ‘Cittadinanza Benemerita’ per il profondo aiuto profuso con coraggio e altruismo nei confronti della popolazione ascolana, specialmente verso le categorie più fragili, in tutte le emergenze che è stato chiamato ad affrontare sul territorio''. È questo l’oggetto della proposta di conferimento depositata nei giorni scorsi, partita dai consiglieri comunali Emidio Premici e Piera Seghetti del Gruppo ‘Noi di Ascoli’ e appoggiata dagli altri gurppi di maggioranza Fratelli d’Italia, Lega, Cittadini in Comune, Scelta Responsabile e Forza Ascoli. Come stabilito dall’art. 3 del Regolamento comunale, infatti, la Cittadinanza Benemerita può essere concessa, oltre che ad ascolani che si siano particolarmente distinti in vari settori della vita o che siano da esempio per essere ispirati a valori fondamentali della solidarietà, dell’amore e dell’aiuto al prossimo, specialmente dei più deboli e bisognosi, anche ''ad associazioni, enti, raggruppamenti di persone in 2 ambito civile, militare e religioso''.
''In questi anni – spiegano nella motivazione i consiglieri – il gruppo ascolano si è sempre distinto per la profonda organizzazione, la grande operatività e un ammirevole spirito di servizio nel portare soccorso materiale e morale alla popolazione locale in tutte le emergenze in cui è stato chiamato ad operare, con tempestività, costanza e alto senso civico''. In particolare, il Gruppo Volontari di Ascoli è stato protagonista sia nelle emergenze del Piceno, come gli incendi del 2007 e, soprattutto il sisma del 2016, ma anche in tante altre zone d’Italia, come nella regione Abruzzo (terremoto del 2009, per il cui impegno è stato insignito dell’Onorificenza di III livello), nel Molise (terremoto del 2002) e nel Trentino (incendio del 2007), facendo parte della Colonna Mobile della Protezione Civile Regionale. '
'Senza dimenticare – proseguono Premici e Seghetti – l’instancabile contributo nella gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, a partire dalla distrubuzione giornaliera di beni di prima necessità alle famiglie ascolane segnalate dai Servizi Sociali del Comune, fino ai presidi presso i centri vaccinali. Per questo - concludono – chiediamo al nostro Sindaco un riconoscimento pubblico ufficiale da parte dell’Amministrazione per il loro instancabile sostegno alla popolazione ascolana''. Il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Ascoli Piceno è stato costituiuto nell’anno 1999 ed è operativo dal 2000. Attualmente è formato da ventinove volontari coordinati da Barbara Matricardi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
