Grottammare, l'amministrazione comunale apre al ''Terzo settore''
di Redazione Picenotime
lunedì 25 marzo 2019
Più spazio al “Terzo settore”: l’Amministrazione destina alla rete sociale che opera nel territorio un locale al piano terra del municipio per svolgere tutte quelle attività ormai indispensabili a sostegno degli enti locali. Per Palazzo Ravenna, una novità che verrà ricordata con una piccola cerimonia di benvenuto (in corso di organizzazione) e presentazione pubblica delle realtà che condivideranno l’ambiente.
Il locale si trova nell’ala nord del piano terra, già sede dell’ufficio Relazioni con il Pubblico e ancor prima Sala dei gruppi consiliari. Sarà la sede dell’ Informagiovani, del Centro per Famiglie, dell’Associazione Famiglie Affidatarie Rete Solidale, del progetto Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, dell’Ambito Sociale, dell’associazione Narcotici Anonimi e dei Centri di assistenza fiscale che ne faranno richiesta. Lo stesso spazio è utilizzato dalla PicenAmbiente, che recentemente ha aperto un punto informativo a Grottammare.
Le attività partiranno a breve, secondo un calendario che prevede l’utilizzo dell’ufficio a orari prestabiliti per ogni associazione.
Con l’apertura dello spazio, termina la revisione del piano terra del palazzo municipale, che ha visto lo spostamento dell’URP nell’ala sud, per ottimizzare il servizio di accoglienza dei cittadini, in collaborazione con il personale del Centralino e dello sportello del Protocollo.
“Vogliamo che il cittadino sia accolto in maniera ancora più efficace e confortevole dal piano terra del Comune, porta di ingresso alla Città – afferma il sindaco Enrico Piergallini -. La nuova stanza nasce per creare relazioni, offrire servizi e consulenze che fino ad ora erano sparpagliate in più luoghi. Simbolicamente, la stanza del terzo settore vuole comunicare a tutti l’importanza del tessuto sociale e la sua inesauribile ricchezza per il cittadino e per il Comune, del quale integra e amplifica le funzioni e la capacità di ascolto. Appena i lavori saranno completati, apriremo questo spazio con una festa, piccola e sobria, per iniziare questa nuova esperienza”.
Il “Terzo settore” è costituito da quelle realtà che perseguono finalità civiche e di utilità sociale, promuovendo e realizzando attività di pubblico interesse con spirito di solidarietà e senza scopo di lucro. A Grottammare, la rete del “Terzo settore” è una realtà consolidata, che agisce a sostegno dell’ente nel far fronte alla mole di richieste sempre più imponente che proviene dal complesso settore sociale dell’ assistenza alle persone.
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
