Monteprandone: ''Codici di San Giacomo'', al via la digitalizzazione
di Redazione Picenotime
lunedì 01 aprile 2019
Con la scansione delle pagine del “De Civitate Dei di S. Agostino” è partito, questa mattina lunedì 1° aprile, il progetto di digitalizzazione dei Codici di San Giacomo della Marca presso il Museo civico di via Corso.
Per venti giorni un addetto della ditta Record Data s.r.l. di Fano che si occupa di gestione documentale e in passato ha effettuato lavori su documenti custoditi nella Biblioteca Vaticana, presso il Fondo Camaldoli del Comune di Firenze e la Diocesi di Fermo, attraverso uno scanner professionale per testi antichi, riprodurrà in digitale i 61 volumi e la lettera che San Giacomo indirizzò a San Giovanni da Capestrano, suo amico e confratello.
Una volta dematerializzate e post prodotte, le immagini saranno acquisite in alta risoluzione e rese disponibili per la consultazione. L'impegno finanziario, pari a 11.700 euro oltre iva, sarà sostenuto dal Centro Studi San Giacomo della Marca di cui il Comune di Monteprandone, la Banca del Piceno e la Provincia Francescana dei Frati Minori delle Marche sono soci.
“E’ un impegno preso e mantenuto dall’Amministrazione Comunale, concretizzatosi grazie alla collaborazione di Padre Lorenzo Turchi e Fernando Ciarrocchi rispettivamente presidente e segretario del Centro Studi San Giacomo della Marca – spiega il sindaco Stefano Stracci – dopo questo primo intervento, attraverso il quale verrà creata una biblioteca multimediale, studiosi, cittadini, turisti e semplici curiosi fruiranno del prezioso patrimonio storico e artistico lasciato da San Giacomo. Successivamente i codici dematerializzati saranno immessi nel circuito internazionale delle biblioteche antiche offrendo alla storia di Monteprandone una vetrina a livello mondiale. Non da ultimo, questa, può essere un’occasione per riunire virtualmente i volumi dell’originaria biblioteca di San Giacomo ancora esistenti e oggi dispersi nel mondo”.
Commenti
Approfondisci

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time
