Ascoli Piceno, tutte le ordinanze con le disposizioni ed i divieti in occasione del Carnevale
di Redazione Picenotime
venerdì 02 febbraio 2024
Con l'Ordinanza sindacale n. 73 del 01/02/2024 il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ordina al fine di consentire, nel periodo da giovedì 8 a martedì 13 febbraio, nelle piazze e nelle vie del centro storico cittadino, lo svolgimento del Carnevale Ascolano 2024:
1) Lunedì 5 febbraio Piazza del Popolo
dalle ore 08:00 alle 18:00 e, comunque, fino al termine dell'esigenza, rimozione totale di tutte le occupazioni di suolo pubblico. In caso di avverse condizioni metereologiche le operazioni di allestimento si svolgeranno il giorno successivo, martedì 6 febbraio, con conseguenti rimozione delle occupazioni in tale data;
2) Giovedì 8 febbraio Piazza del Popolo
dalle 08:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 20:00 e, comunque, fino al termine dell'esigenza: rimozione totale di tutte le occupazioni di suolo pubblico;
3) Domenica 11 febbraio dalle ore 09:00 alle ore 24:00 e, comunque, fino a al termine dell'esigenza:
Piazza del Popolo e via Del Duca: rimozione totale di tutte le occupazioni di suolo pubblico;
Via del Trivio: per le attività Tirabbesciò, di Chiaro srls di Fioravanti Maria Chiara, e Tirabbesciò 2.0, di Sicuro srls di Fioravanti Maria Chiara, riduzione della profondità delle occupazioni di suolo pubblico che dovranno arretrare in linea con l'edificio stesso. Non saranno autorizzate occupazioni su via del Trivio (le occupazioni dei tavoli potranno restare soltanto nello slargo autorizzato non sulla via);
Via del Trivio lato nord (zona teatro): riduzione della profondità delle occupazioni di suolo pubblico per arretrare di 2 mt, (è consentita una occupazione max pari a 3 mt dal filo del palazzo per ogni lato di strada, al fine di consentire il passaggio dei mezzi e il normale deflusso delle persone);
Via dei Tibaldeschi: riduzione della profondità delle occupazioni per arretrare di 1,5 mt.
Via Panichi: rimozione occupazione supplementare
Piazza Arringo: riduzione della profondità delle occupazioni per arretrare di 1,5 mt per consentire il passaggio dei mezzi e il normale deflusso del pubblico.
Lato Battistero è necessario lasciare uno spazio libero di almeno 4 mt dal Battistero alle occupazioni;
4) Lunedì 12 febbraio Piazza del Popolo
dalle ore 18:00 alle ore 01:00 del 13/02/2024 e, comunque, fino al termine dell'esigenza: riduzione della profondità delle occupazioni di suolo pubblico per arretrare di di 2 mt di profondità;
5) Martedì 13 febbraio dalle ore 14:30 alle 24:00, e, comunque, fino al termine dell'esigenza:
Piazza del Popolo e via Del Duca: rimozione totale di tutte le occupazioni;
Via dei Tibaldeschi: riduzione della profondità delle occupazioni per arretrare di 1,5 mt.
Via Panichi: rimozione occupazione supplementare;
Via del Trivio: per le attività Tirabbesciò, di Chiaro srls di Fioravanti Maria Chiara, e Tirabbesciò 2.0, di Sicuro srls di Fioravanti Maria Chiara, riduzione della profondità delle occupazioni di suolo pubblico che dovranno arretrare in linea con l'edificio stesso. Non saranno autorizzate occupazioni su via del Trivio (le occupazioni dei tavoli potranno restare soltanto nello slargo autorizzato non sulla via);
Via del Trivio lato nord (zona teatro): riduzione della profondità delle occupazioni di suolo pubblico per arretrare di 2 mt, (è consentita una occupazione max pari a 3 mt dal filo del palazzo per ogni lato di strada, al fine di consentire il passaggio dei mezzi e il normale deflusso delle persone);
Piazza Arringo: riduzione della profondità delle occupazioni per arretrare di 1,5 mt per consentire il passaggio dei mezzi e il normale deflusso del pubblico.
Lato Battistero è necessario lasciare uno spazio libero di almeno 4 mt dal Battistero alle occupazioni
Dovranno essere completamente rimossi tavoli, sedie ed eventuali altri elementi di arredo; è consentito il permanere degli ombrelloni solo ed esclusivamente se chiusi, accostati e mantenuti in sicurezza.
Con specifico riferimento a tutte le aree interessate dallo svolgimento del Carnevale ascolano si richiama, altresì, all’osservanza della vigente Ordinanza Sindacale n. 731 del 19/12/2023, compreso il punto 5) che, testualmente, dispone: “.. il divieto di cui al precedente punto 1) (divieto di somministrazione e vendita di tutti gli alimenti e bevande in contenitori pericolosi) opera anche per la somministrazione e consumazione nelle aree pubbliche esterne e di pertinenza delle attività legittimamente autorizzate con occupazione di suolo pubblico, se in concomitanza della realizzazione di eventi e manifestazioni con allestimenti nelle predette aree”, che ha efficacia per tutto il periodo della manifestazione del Carnevale 2024.
Con l'Ordinanza sindacale n. 55 del 26/01/2024 il sindaco Marco Fioravanti ordina in occasione dello svolgimento del Carnevale Ascolano 2024, che si terrà nel centro storico cittadino da giovedì 08 a martedì 13 febbraio 2024:
divieto assoluto di vendita e di utilizzo, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, di oggetti e materiali che possano risultare pericolosi per la pubblica incolumità, quali ad esempio bombolette spray, manganelli, petardi, giochi pirici, e altri simili o assimilabili;
è consentita la sola vendita di coriandoli e stelle filanti confezionati, a norma di legge.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
