Montefiore dell’Aso, la comunità Dianova di alla Milano Marathon 2019
di Redazione Picenotime
venerdì 12 aprile 2019
Bellissima giornata di sport, divertimento e condivisione per i ragazzi della Comunità Dianova di Montefiore dell’Aso (AP). Domenica 7 aprile, infatti, due team della struttura, formati da equipe ed utenti, hanno preso parte alla Relay Marathon, la corsa benefica di Milano Marathon basata sul meccanismo delle staffette.
L’adesione di Dianova a questo evento ha avuto come obiettivo la realizzazione della campagna “E dopo di noi… Un ponte verso l’autonomia!”, per la quale, grazie alla generosità di aziende amiche e corridori solidali, sono stati raccolti quasi 50.000 € che saranno destinati all’avvio di strutture protette e la realizzazione di attività formative, tirocini e laboratori finalizzati al reinserimento sociale e lavorativo dei ragazzi ospiti nelle strutture.
Passando all’aspetto puramente sportivo, i due team hanno completato i 42Km complessivi del percorso ad anello in meno di 03:60, un tempo di tutto rispetto frutto degli allenamenti nei mesi precedenti la gara.
La partecipazione della Comunità di Montefiore alla Milano Marathon rientra infatti nel più ampio progetto “Dianova Running”, grazie al quale è stato possibile formare un gruppo di corridori della Comunità Terapeutica per favorire un approccio sano alle attività di svago e di tempo libero attraverso l’adesione a manifestazioni legate anche al territorio, come la Mezza Maratona dei Fiori di San Benedetto del Tronto o la Dieci Miglia di Ascoli Piceno.
Il progetto vuole essere in particolare un grande input motivazionale per gli utenti che attraverso la corsa si confrontano con alcuni dei loro limiti, costruendo il proprio “successo” sulla fatica fisica e sulla capacità di inserirsi e identificarsi in un gruppo; inoltre, impegnarsi in una disciplina sportiva alla portata di tutti come la corsa permette a questi ragazzi di appassionarsi a qualcosa che li aiuterà molto nella gestione del tempo libero quando avranno terminato il loro percorso in struttura.
Un grazie speciale agli amici di Associazione Culturale Amici del Paese Alto di San Benedetto del Tronto che hanno donato ai due team maglie, borse e scarpe personalizzate con il logo di Dianova. L’avventura a Milano, per concludere, ha fatto sì che i ragazzi della struttura si sentissero parte di un gruppo, il popolo della maratona, insieme al quale correre senza pregiudizi e differenze verso il loro traguardo, quello dell’autonomia!
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
