Comunicati Stampa

Offida: Tecnologia Bim, studio sull'efficientamento energetico alla scuola ''Ciabattoni''

di Redazione Picenotime

Il raggruppamento che ha presentato la proposta di progetto “BIM for Energyefficency in the public sector – BEEP”, a cui Offida ha aderito come “Associate Partner” con l’edificio della scuola "Ciabattoni", si è aggiudicato il bando internazionale First Call for standard project of the ENI CBC Mediterranean Sea Programme 2014-2020.

Offida è riuscita a inserirsi all’interno di questo prestigioso gruppo grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione Comunale, nella figura del consigliere Maurizio Peroni, che ha visto nella metodologia BIM una strada importante da perseguire. A impostare il progetto di ricerca di digitalizzazione sulla scuola "Ciabattoni" sono stati stati l’architetto Matteo Salvi e Ingegner Simone De Angelis, dello studio associato Europrogetti-Engineering. Ora si proseguirà con lo studio di interventi di efficientamento energetico: la Scuola Ciabattoni sarà oggetto di un’equipe di tecnici internazionali che collaboreranno con Salvi e De Angelis.

Il progetto, ideato e promosso dall’istituto per il BIM Italia (IBIMI - buildingSMART Italia), vede tra I partner internazionali Minnucci Associati, Istituto Valenciano de la Edificaciòn, The Cyprus Institute, The energy, Environment & Water Research Centre, Royal Scientific Society, National Energy Research Center, Energy Efficiency and Solar Thermal Division, Centre of Cultural Heritage Preservation, Lebanese Center For Energy Conservation, Egypt-Japan University of Science & Technologycoordinati dall’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali (ITABC) e dal CNR.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#offida