Federfarma Ascoli Piceno, assemblea annuale con rinnovo degli incarichi

di Redazione Picenotime

sabato 27 aprile 2019

Quale deve essere, al giorno d’oggi, il ruolo del farmacista? Su questo interrogativo si è sviluppata l’annuale assemblea di Federfarma Ascoli , in cui è stato anche affrontato il futuro della professione dei titolari di farmacia,  sempre più impegnati a impostare la farmacia dei servizi.

Un ruolo quello del farmacista  in continua evoluzione, secondo i bisogni e le aspettative degli utenti dei servizi. “I farmacisti - sono le parole del riconfermato presidente - devono abituarsi a cambiamenti continui del loro modo di lavorare, anno dopo anno. Se tradizionalmente, siamo considerati esperti del farmaco , oggi dobbiamo essere sempre più professionisti al servizio del paziente cui garantire non soltanto cura nella dispensazione del farmaco, dall’aderenza alle terapie  alla farmacovigilanza,  ma anche svolgere la funzione di educatore”.

Dunque i problemi delle farmacie della provincia di Ascoli Piceno , proiettate verso il futuro, rappresenteranno il filo conduttore dell’azione del nuovo consiglio direttivo di Federfarma Ascoli, rinnovato di recente. Pasquale D’Avella è stato riconfermato  presidente provinciale, potrà contare sull’apporto costruttivo  del vice presidente Giovanni D’Aurizio di San Benedetto del Tronto. Continueranno a svolgere funzioni di  segretario Micaela Pagnoni di Spinetoli e tesoriere Giuseppe Angelini Marinucci di Castignano.

Sono invece stati indicati come consiglieri Patrizia Righetti e Massimo Pallotta di Ascoli mentre Stefano Strozzieri di Acquaviva Picena è il Delegato Rurale .

Il collegio dei revisori è composto da Mario Celani , Giampaolo Ferretti Folignano e Giacinto Travaglini di Maltignano; il collegio dei probiviri vede invece coinvolti Simplicio Angelini di Appignano del Tronto, Ettore Fabiani di Montegallo e Dario Lauri di San Benedetto del Tronto.


Pasquale D’Avella e Marco Cassolo

Pasquale D’Avella e Marco Cassolo

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci