Comunicati Stampa

La gioielleria d’alta qualità delle Marche sbarca in Malesia

di Redazione Picenotime

Malesia

Malesia

Malesia

La creatività e la manifattura orafa d’alto livello delle Marche arrivano anche in Malesia, a Kuala Lumpur, in occasione della locale fiera internazionale della gioielleria, la Malaysia Int’l Jewellery Fair (18-21 Luglio 2014), al Kuala Lumpur Convention Centre. 

Ampliando quindi gli interessi commerciali, dopo gli Emirati Arabi e il Kuwait, verso l’Estremo Oriente, il gruppo di aziende artigiane di Piceni Art For Job si dirige verso un mercato che impone una metodologia completamente differente nell’impostazione e strutturazione delle azioni di promozione e penetrazione commerciale. 

Mentre infatti il mercato arabo mediorientale, in particolare quello degli Emirati Arabi Uniti, consente di avere risultati e riscontri commerciali piuttosto immediati, il mercato dell’Estremo Oriente richiede alle produzioni made in Italy di alto livello un approccio maggiormente analitico, sia per quanto riguarda le linee prodotto da progettare e proporre, sia per la messa a punto di una metodologia efficace di promozione e comunicazione. Un approccio caratterizzato da un graduale ingresso nella realtà commerciale, attraverso contatti adeguati e ripetuti con rappresentanti commerciali e operatori locali, selezionati attraverso ricerche di mercato relative ai canali di distribuzione più confacenti alle produzioni artigiane, orafe e moda. 

Alla base c’è sempre la creazione di un gruppo d’imprese artigiane altamente coordinate, anche tramite il rafforzamento e la promozione del marchio comune internazionale (marchio internazionale registrato in Italia e nel mondo asiatico), “Bellissimo - since 1861” (www.bellissimo1861.it, attuale restyling dello shop, presto online, che vedrà in vetrina e in vendita online le migliori produzioni orafe e artigiane del marchio “Bellissimo - since 1861”), con un’immagine di altissimo livello, produzione su misura, promozione e distribuzione commerciale in loco, e la ricerca mirata di contatti di collaborazione con importanti operatori e mediatori commerciali.

Il nuovo marchio comune internazionale “Bellissimo – since 1861” è il sunto di una produzione artigianale di altissima qualità e storia, esclusiva, e caratterizzata da cura antica e design contemporaneo. Alta gioielleria e accessori moda di pregio esclusivamente made in Italy.

Il marchio nasce da un’attenta progettazione coordinata e partecipata da parte delle aziende del gruppo. La parola “bellissimo”, scelta come nome e immagine del gruppo di aziende all’estero, è risultata essere, infatti, da test condotti con interlocutori commerciali nazionali e internazionali, la parola maggiormente capace di comunicare in modo immediato e sintetico i significati legati al made in Italy: alta qualità, esclusività, italianità nel gusto, stile, design, originalità, autenticità, unicità, cura artigianale, moda. Una parola italiana conosciuta e riconoscibile a livello internazionale che ben rappresenta quanto sui mercati si vuole comunicare e promuovere in relazione alle produzioni artigianali, in particolare orafe e moda. 

Dopo le missioni commerciali in Cina e a Singapore degli anni precedenti, l’Estremo Oriente si conferma quindi una mete interessante di azioni di promozione internazionale dell’artigianato artistico marchigiano, con l’esplorazione del nuovo e promettente mercato della Malesia, che vede anche un importante boom di arrivi turistici, 25 milioni di turisti internazionali nel 2012 (il 70% degli arrivi è rappresentato dai viaggi di nozze). Il 2014 è tra le altre cose, infatti, l’anno del turismo in Malesia: il Visit Malaysia Year 2014, che si prefigge l’obiettivo di portare gli arrivi turistici nel Paese a 36 milioni entro il 2020. 

Dopo quindi la partecipazione alla Mostra autonoma di gioielleria (5-6 Novembre 2013, Grand Copthorn Waterfront Hotel) di Singapore, con incontri con operatori commerciali della gioielleria provenienti da diversi Paesi (Australia, Brunei, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia, Giappone, Malesia, Nepal, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia, Myanmar, Vietnam), rappresentanti istituzionali e trade analyst, esperti delle normative e dinamiche di mercato locali, in collaborazione con l’ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) di Singapore, il gruppo Art For Job decide con grande consapevolezza nel 2014 di portare avanti il suo percorso in Estremo Oriente dirigendosi in Malesia. 

Un’ulteriore presentazione e consolidamento del marchio “Bellissimo” nel mondo asiatico, in una fiera internazionale che vede visitatori provenienti dalla Malesia e da altri Paesi dell’Estremo Oriente, come Cina, Vietnam, Cambogia. 

Dal punto di vista del gusto e delle caratteristiche del gioiello più amate dal pubblico malese, quest’ultimo predilige il gioiello classico e altamente rifinito, sia particolarmente essenziale nel design, che ricco e sfarzoso. Ama i diamanti ma anche molto le pietre di colore e le perle, e dimostra di apprezzare notevolmente lo stile, l’eleganza e l’alta manifattura made in Italy, dando riscontri molto positivi nei confronti del prodotto di qualità proposto dagli orafi e artigiani delle Marche presenti in fiera, rappresentati dal presidente di Art For Job, Sandro Angelini, e dagli artigiani Sigismondo Capriotti e Loredana Corbo, che hanno potuto stabilire in loco interessanti contatti di lavoro. 

commenti 0****

Riproduzione riservata