Mercato caseario, Caseificio Val D'Aveto presenta a TuttoFood nuovi prodotti creati con Sabelli
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2019
Dall’unione tra Caseificio Val D’Aveto e Sabelli sono nati tre nuovi prodotti: la Burratina e la Stracciatella con lo yogurt colato e le Treccine di mozzarella intrecciate a mano. Le nuove creazioni sono state presentate a TuttoFood, la Fiera internazionale dell'agroalimentare a Milano dal 6 al 9 Maggio.
«Dal nostro matrimonio sono nati tre nuovi prodotti: la Burratina e la Stracciatella con lo yogurt colato e le Treccine di mozzarella intrecciate a mano. – racconta Simone Mariani, Amministratore delegato Sabelli Spa – Sono la rappresentazione della nostra unione: un avvolgente formaggio che racchiude un cuore morbido di yogurt colato. La sintonia fra le nostre realtà ha creato delle eccellenze nel mercato che si confermano essere uniche ed esclusive».
L’idea è stata quella di reinterpretare lo yogurt colato Caseificio Val D’Aveto, facendolo uscire dal suo normale contesto di riferimento legato a una dolce colazione, spuntino o merenda e proponendolo come ingrediente chiave per le paste filate. «Abbiamo studiato tre nuove specialità che completano la nostra gamma: la Burratina, la Stracciatella e la Treccina, ricette della tradizione da noi reinterpretate per dare vita a nuovi piaceri che si nutrono esclusivamente di latte italiano. Siamo molto orgogliosi di poter presentare queste novità esclusive che arricchiscono l’eccellenza casearia italiana, creando un intreccio di saperi e di sapori» – dice Graziella Pastorini, Amministratore e Responsabile Qualità Caseificio Val D’Aveto Srl.
Come sempre il marchio Caseificio Val D’Aveto non si smentisce: tutte e tre le nuove creazioni, infatti, rispecchiano la filosofia di lavorazione del caseificio ligure - alta qualità degli ingredienti, ricerca delle materie prime e artigianalità-. La morbidezza della pasta filata, levigata dal rispetto dei tempi di cagliatura, si stringe alla cremosità dello yogurt colato che prende corpo nella cottura a bagnomaria. È la prima volta che due ricette così si uniscono e portano nella tradizione italiana la freschezza di una nuova sfida.
«Il desiderio di recuperare le antiche lavorazioni liguri, la volontà di riscoprire i prodotti di una volta e la voglia di riproporre le tradizioni sono gli elementi che ci hanno contraddistinto e che tutt’ora ci caratterizzano e per cui siamo apprezzati - racconta Pastorini. In ogni nostro prodotto, dalle prime creazioni alle nuove paste filate, si può “assaporare” la passione che mettiamo in questo lavoro. Oggi possiamo dire che tutti i nostri prodotti rappresentano la nostra forza: ciascuno racchiude in sé il valore che mettiamo nel nostro lavoro».
Burratina, Stracciatella e Treccina, puntano a raggiungere il successo degli altri prodotti del Caseificio Val D’Aveto. «Siamo partiti nel 1991 dal desiderio di recuperare i prodotti locali e di salvaguardare l’identità della Val d’Aveto. Abbiamo cominciato dal formaggio San Ste’ e abbiamo scongiurato la scomparsa della ricetta di questo formaggio che è uno dei simboli della tradizione ligure di Santo Stefano D’Aveto – dice Pastorini –. Nel 2007 abbiamo prodotto i primi 50 chili di yogurt colato, quasi per divertimento, un divertimento che in poco tempo si è tradotto in crescita, eccellenza e soddisfazione. Ieri, come oggi la nostra sfida è sempre la stessa: trovare le ricette che rispettano sia le antiche tecniche tradizionali, sia le materie prime». «Siamo molto soddisfatti di questo nostro passo in avanti, che rientra a pieno titolo in quel concetto di crescita armonica che noi del Caseificio Val D’Aveto crediamo essere l’unica via per rimanere sé stessi» – conclude Pastorini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo
