Provincia Ascoli, giornata finale del progetto europeo Erasmus Recircle Plus alla Cartiera Papale
di Redazione Picenotime
sabato 11 maggio 2019
Nella splendida cornice della Cartiera Papale si è svolta la giornata finale del progetto Erasmus Recircle Plus, di cui la Provincia di Ascoli Piceno è capofila con l’organizzazione tecnica di Eurocentro. Con un finanziamento comunitario di 237 mila euro, a cui si è aggiunto il cofinanziamento del Bim Tronto, ben 111 studenti di 11 istituti superiori del territorio piceno hanno potuto svolgere, tra il 2018 e il 2019, un tirocinio formativo e professionale di 4 settimane in 10 paesi dell’Unione Europea: Austria, Francia, Irlanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Germania, Polonia, Slovenia e Bulgaria.
Da evidenziare che, grazie ai 4 progetti approvati, dal 2014 ad oggi, la Provincia di Ascoli Piceno è riuscita ad ottenere oltre 1 milione di euro di finanziamenti europei che hanno consentito a 468 studenti di soggiornare all’estero misurandosi con realtà lavorative, culturali e sociali di altre nazioni.
Il presidente della Provincia Sergio Fabiani ha portato il saluto a ragazzi e docenti complimentandosi per la riuscita dell’iniziativa. “Voi giovani rappresentate il futuro del nostro territorio e dell’Italia – ha detto il presidente - e le istituzioni debbono lavorare ed impegnarsi affinché ciò che avete appreso e apprenderete nel vostro percorso formativo trovi applicazione e spazio nella realtà italiana. L’esperienza che avete fatto all’estero sicuramente ha contribuito ad accrescere le vostre competenze, non solo tecniche ma anche umane e relazionali. In questa prospettiva, l’Europa rappresenta una grande opportunità di crescita e sviluppo. Ringrazio il Bim Tronto e il suo Presidente Luigi Contisciani cha hanno dato un cofinanziamento a questa attività così significativa per la nostra comunità locale”.
Alcuni studenti che hanno partecipato alla mobilità hanno raccontato, con video e foto, la loro esperienza all’estero costituita da attività professionali, formative,gite d'istruzione e visite a luoghi simbolo delle nazioni ospitanti. Tutti i ragazzi hanno sottolineato la validità di questa attività ed hanno evidenziato gli aspetti di crescita personale e condivisione vissuti nelle realtà visitate. Il presidente Fabiani ha infine consegnato ai ragazzi gli attestati Europass, una certificazione di competenze spendibile a livello comunitario.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
