Grottammare, ''Over 30'' in servizio a Palazzo Ravenna
di Redazione Picenotime
lunedì 27 maggio 2019
Sono in servizio dalla scorsa settimana a Palazzo Ravenna 8 nuovi collaboratori “over 30”, reclutati nell’ambito del progetto “La cura del bene comune”, promosso a fine 2018 attraverso i Centri per l’impiego.
La Regione Marche, infatti, ha finanziato per l’intera somma richiesta (50.400 €) il progetto, presentato in rete dai comuni di Grottammare (ente capofila) e Ripatransone. I fondi erano stati stanziati nell’ambito del Programma Operativo Regione Marche FSE 2014-2020, (Asse 1 - occupazione) per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione promossi dai Comuni a favore di soggetti disoccupati.
- “La cura del bene comune” è un’opportunità di lavoro di 9 mesi per diplomati e laureati, di età superiore a 30 anni, da impiegare per 25 ore settimanali in attività caratterizzate da straordinarietà e temporaneità, nei seguenti settori:
- tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico (1 diplomato geometra per Ripatransone; 1 laurea in architettura per Grottammare;);
- attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali (1 diploma generico, con qualifica di “custode di museo” per Grottammare; 1 laurea in biologia con qualifica di “guida naturalistica”);
- attività ausiliarie di tipo sociale (1 laurea in scienze pedagogiche per Ripatransone; 1 diploma in servizi socio-sanitari per Grottammare);
- attività educative e ricreative (1 laurea in scienze della comunicazione per Grottammare)
- attività specialistiche e ad alto contenuto innovativo (1 diploma generico con qualifica di “disegnatore pubblicitario”, da dividersi tra Grottammare e Ripatransone).
L’obiettivo prioritario dell’intervento è quello di evitare l’obsolescenza delle competenze di lavoratori fuoriusciti dal mercato del lavoro contrastando la disoccupazione di lunga durata e rafforzandone l’occupabilità, mediante l'impiego in iniziative finalizzate a qualificarne le professionalità, attraverso un’esperienza lavorativa che accresca le proprie conoscenze e competenze, riducendo così anche i tempi di inattività.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time
