Arquata del Tronto, al via il progetto di potenziamento ''Inglese in classe!''
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 maggio 2019
Da sempre accanto al territorio, e in particolare a quello colpito dal sisma, il Gruppo Gabrielli ha avviato un importante progetto finalizzato al potenziamento della conoscenza della lingua inglese tra i banchi di scuola della Primaria di Arquata del Tronto con il supporto professionale della British Academy. L'ente è stato scelto per garantire un supporto qualitativo nel rispetto delle direttive del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER https://www.cambridgeenglish.org/it/exams-and-tests/cefr/) lo standard internazionale di riferimento per la valutazione delle competenze linguistiche.
E' stato avviato a marzo , il corso extracurriculare tenuto da una docente madrelingua che, con continuità rispetto dei programmi didattici, è stato concepito per rafforzare le attitudini al dialogo, all'ascolto e alla comprensione dell'inglese di tutti e 35 gli allievi coinvolti cui è stato consegnato un kit didattico che li supporterà nelle fruizione degli interventi formativi.
Il progetto di potenziamento è stato voluto non soltanto di integrare lo studio della lingua straniera, fondamentale in una società sempre più multiculturale, ma anche per sensibilizzare i piccoli verso la conoscenza di una cultura diversa e del rispetto di ciò che la caratterizza.
“E' dimostrato che i bambini- ha detto la dr.ssa Barbara Gabrielli Vicepresidente del Gruppo – vivano a partire dai 3 anni, il periodo più vantaggioso per l'apprendimento linguistico anche di una lingua straniera. Questo ha permesso una riflessione più approfondita fino alla concettualizzazione e realizzazione di un progetto di potenziamento dell'inglese in classe per i bambini della scuola primaria di Arquata del Tronto. Ci auguriamo questa opportunità possa essere vissuta dagli allievi come una esperienza aggiuntiva rispetto a quella istituzionale scolastica da vivere come un processo naturale che coinvolga tutti e li stimoli ad esprimersi in questa nuova lingua.
Inoltre siamo davvero felici di aver potuto applicare questo progetto per la prima volta proprio in questo territorio che non abbiamo mai dimenticato. L'apprendimento è un modo per stimolare la crescita, l'interazione e la voglia di non fermarsi mai. Mi verrebbe da dire, di non arrendersi mai nemmeno di fronte alle avversità che questi luoghi purtroppo conoscono. Insieme vogliamo guardare al futuro con la curiosità e gli stimoli di questi ragazzi nei confronti del futuro.”
Anche questa iniziativa rientra nel più ampio” Progetto Scuola Creativa” con il quale il Gruppo Gabrielli ha messo in atto una serie di attività e laboratori dedicati ai bambini per contribuire allo sviluppo armonico delle proprie attitudini in maniera divertente e costruttiva grazie al contributo di figure professionali qualificate .
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
