Monteprandone, cerimonia di inaugurazione del nuovo asilo nido comunale ''L'Albero dei Sogni''
di Redazione Picenotime
martedì 27 agosto 2024
A Monteprandone è tutto pronto per l’inaugurazione del neonato asilo nido comunale “L’Albero dei Sogni”. La cerimonia si svolgerà sabato 31 agosto, alle ore 11, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e delle famiglie dei bambini e delle bambine che da lunedì 2 settembre inizieranno l’anno educativo nella nuova struttura situata in Contrada San Donato a Centobuchi. Rispondente al metodo educativo montessoriano, il nuovo nido ospiterà 100 bambini da 3 mesi a 3 anni di età.L’edificio sorge in un’area di circa 12 mila metri quadrati e si estende su una superficie di 1.380 metri quadri con spazi interni dedicati alle attività didattiche (aule, sala polifunzionale, aree riposo) e a quelle accessorie (cucina e locali di servizio, fasciatoi e servizi igienici, area amministrativa). E’ una costruzione basata su principi di bioedilizia, sostenibilità ed efficienza energetica. Nei patii interni e all’estero della struttura è, infatti, presente un “bosco fotovoltaico” formato da “alberi” il cui montante centrale costituisce il “tronco”, da cui partono, i “rami” sormontati da pannelli fotovoltaici, orientati in maniera da catturare, durante la giornata, la maggiore quantità possibile di luce solare e produrre così energia. Il fabbricato è realizzato con materiali naturali riciclabili con certificazioni ambientali e ha una resistenza ad eventi sismici delle strutture portanti e non portanti (pareti ad orditura metallica, controsoffitti antisismici), oltre a pavimenti anti trauma e resilienti. La struttura è dotata di un ampio parcheggio esterno e di un grande giardino dove sono stati piantumati ben 152 alberi dove i bambini e le bambine potranno giocare e svolgere attività ludico-educative all’aria aperta. La progettazione è stata curata dagli studi Promedia Ingegneria di Mosciano Sant’Angelo (TE), Geo di Ascoli Piceno e Mondaini Roscani Architetti Associati di Ancona. L’opera, del costo di 3,5 milioni di euro, è stata realizzata dall’Inail nell’ambito del programma di “Iniziative immobiliari di elevata utilità sociale valutabili nell’ambito dei propri piani triennali di investimento”. I lavori sono stati eseguiti dall’RTI (raggruppamento temporaneo di imprese) costituito dalla ditta T&C International Srl di Monteprandone e dalla Dorica Legnami Castellani srl di Ancona.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
