• Comunicati Stampa
  • Grottammare, importanti lavori di riqualificazione del verde arboreo dei viali marini

Grottammare, importanti lavori di riqualificazione del verde arboreo dei viali marini

di Redazione Picenotime

venerdì 31 maggio 2019

La Giunta Comunale di Grottammare, con delibera n. 94 del 18-04-2019, ha conferit0 specifici indirizzi amministrativi al responsabile della 6^ Area geom. Piergiorgio Butteri per l’esecuzione di interventi di riqualificazione del Lungomare A. De Gasperi, Lungomare della Repubblica e Viale Colombo.

Gli interventi di riqualificazione sono così distinti:

- Carotatura delle ceppaie radicali di palme site sul Lungomare A. De Gasperi, Lungomare della Repubblica e Viale Colombo

- Fornitura e messa a dimora di palme del genere Phoenix e Washingtonia sul Lungomare della Repubblica e Viale Colombo 

- Potatura delle palme (Phoenix e Washingtonia) del Lungomare della Repubblica e Viale Colombo

I lavori sono stati affidati a ditte operanti nella zona per un importo complessivo di € 23.596,40. La messa a dimora delle essenze arboree ha riguardato in totale 40 piante: 36 palme, 2 ligustri e 2 oleandri albero. Di queste piante, 25 esemplari sono stati donati da alcuni vivaisti locali (20 Washingtonia, 1 Dattiliphera, 2 ligustri, 2 oleandri albero). L’Amministrazione Comunale ringrazia i vivaisti Balestra Francesco, Brutti Nicola, Marconi Gino, Marconi Giuseppe, Santori Pino e Voltattorni Gianni.

Divieto di transito intanto in Via Sant’Agostino a partire da Lunedì 3 fino al 14 Giugno. Verranno eseguiti in quel periodo, infatti, i lavori di messa in sicurezza del piano stradale che a fine 2018 aveva manifestato instabilità gravitazionale.

L’interruzione è limitata al primo tratto della via che conduce al vecchio incasato e cioè dalla Villa Azzolino (dall’incrocio con via Rossini) alla Chiesa di Sant’Agostino. Per raggiungere il luogo di culto e via Sotto le mura è stato disposto il doppio senso di circolazione nell’ultimo tratto della strada, cioè dalla chiesa all’innesto con via Cagliata. Il flusso viario verrà regolato in modo alternato, tramite l’installazione di impianti semaforici temporanei.

A seguito di accordi con l’impresa affidataria dei lavori, è stato inoltre stabilito che nei giorni di sabato 8 e domenica 9 la via venga ripristinata  al transito.

Per accedere al borgo, si consiglia dunque l’utilizzo della Ss. Cuprense, sia in ingresso che in uscita.

I lavori sono stati aggiudicati alla ditta Lupi Vicenzo srl di San Benedetto del Tronto, al costo complessivo di 25.009,12 €, finanziato con le risorse ministeriali previste nell’ultima Legge di Bilancio e assegnate ai Comuni per investimenti migliorativi della sicurezza del patrimonio pubblico.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci