Cna Ascoli-Fermo, successo per il convegno sull'agroalimentare
di Redazione Picenotime
venerdì 31 maggio 2019
Aula magna del Its "Ulpiani" grenita per il convegno Cna che ha affrontato tematiche importanti del settore alimentare. I presidenti della Cna di Fermo Paolo Silenzi, e della Cna di Ascoli, Luigi Passaretti, nell’evidenziare l’importanza che ha avuto l'incontro puntano sul valore di impresa e formazione dei giovani. “La nostra associazione – dice silenzi – è tra i soci costitutori dell’Its, che sosteniamo da sempre, sia con la creazione di corsi ad hoc sia mettendo in campo le imprese per i progetti di alternanza scuola-lavoro. Il lavoro di sensibilizzazione delle aziende da questo punto di vista è fondamentale, ed è il perno di questa attività”. “Formazione continua e attenzione alle specificità del territorio – aggiunge Passaretti – per un’azione dell’Associazione che sia veramente n grado di formare le nuove leve dell’innovazione e del ricambio generazione nelle piccole imprese”.
Tipicità, etichettatura, tutela del Made in Italy sia per chi produce che per chi consuma. E’ stato questo nel dettaglio il tema del convegno nell’aula magna dell’istituto Celso Ulpiani. Il programma dei lavori: (Saluti) Gino Sabatini, presidente della Camera di commercio delle Marche; Luigi Passaretti, presidente della Cna territoriale di Ascoli Piceno; Paolo Silenzi, presidente della Cna territoriale di Fermo; Francesca Petrini, presidente di Cna Agroalimentare Marche; Maria Luisa Bachetti, dirigente Istituto tecnico agrario Ulpiani; Lindo Nepi, referente corso Its agroalimentare. (Interventi) Gabriele Rotini, responsabile Cna nazionale Agroalimentare: PRINCIPI DI ETICHETTATURA E VALORIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY; Maria Laura Bracalente, Cna Work: PRINCIPI DI LEGISLATURA ALIMENTARE. La chiusura del convegno è stata allietata da un apericena curato dagli allievi dell’Istituto alberghiero Celso Ulpiani seguiti dal corpo docente.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
