Giornata europea dei parchi, Castelli: “In Appennino l’habitat di interesse comunitario è quello dei prati pascolo”
di Redazione Picenotime
venerdì 24 maggio 2024
Castelli nella giornata europea dei parchi presenta l’esempio del Laboratorio Appennino centrale Nella giornata europea dei parchi il commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli invita il mondo delle aree protette a prestare sempre più attenzione alle dinamiche uomo-natura che sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi di salvaguardia della biodiversità nel nostro Paese. “L’esperienza che stiamo portando avanti nella ricostruzione e riparazione del cratere sisma 2016 dimostra che per mettere in sicurezza il territorio e salvaguardare la biodiversità, bisogna contrastare la crisi demografica e lo spopolamento” ha dichiarato Castelli. “In Appennino l’habitat di interesse comunitario più esteso è quello dei prati pascolo, fondamentale per diverse specie ed è minacciato proprio dall’abbandono. Nel 2023 l’Italia ha visto il crollo più significativo di sempre di imprese di allevamento ovicaprino che hanno riguardato soprattutto proprio l’Appennino”. “C’è il rischio concreto che a breve non vedremo più pecore al pascolo, - ha continuato Castelli - una figura iconica della nostra storia e della nostra cultura che per millenni è stata anche l’economia principale del nostro territorio con il formaggio, la lana e la carne”. “Per salvaguardare la biodiversità dei prati pascolo – ha concluso Castelli - bisogna salvaguardare le pecore e i loro allevamenti, ciò è possibile solo con interventi attivi per ricreare le condizioni di presidio e di produttività dell’uomo su questo territorio ed è quello che stiamo facendo con il Laboratorio Appennino centrale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo
