Copagri: DL ricostruzione, per imprese agricole importante via libera a neutralizzazione anticipazione iva
di Redazione Picenotime
venerdì 10 marzo 2023
“La ferita del drammatico sisma che ha sconvolto il Paese nel 2016 non si è ancora rimarginata completamente ed è proprio per questo che è più che bene accetto ogni intervento che possa andare a restituire serenità e fiducia ai tantissimi cittadini e lavoratori delle aree del cratere”. Lo afferma il presidente della Copagri Tommaso Battista a seguito del via libera definitivo al Ddl di conversione del “DL Ricostruzione”, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi.
“La ricostituzione del potenziale produttivo agricolo, in particolare, è fondamentale non solo per il comparto, che per sua stessa natura non può delocalizzare le proprie attività come altri settori, ma anche e soprattutto per la tenuta socioeconomica delle comunità e dei territori interessati”, prosegue Battista, secondo cui “grazie a questo intervento normativo, nel quale sono state accolte diverse proposte avanzate dalla Confederazione, si danno risposte concrete ai tanti produttori agricoli di Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria”.
“Tra le principali novità previste dal testo, c’è la possibilità di neutralizzare l’anticipazione dell’IVA per le imprese del cratere, mediante il ricorso alla contabilità speciale del Commissario, dando così una sensibile accelerata agli interventi di ricostruzione e alleggerendo le imprese, a partire da quelle agricole, di un oneroso balzello che doveva essere anticipato dall’imprenditore”, evidenzia il presidente, facendo notare che “per ulteriori dettagli sarà necessario attendere l’ordinanza del Commissario Straordinario, necessaria a individuare le modalità e le condizioni in cui si potrà anticipare l’IVA, nonché a regolare le modalità di recupero delle somme eventualmente anticipate”.
“Diventa ora fondamentale intervenire su alcune storture contenute nel Testo unico della ricostruzione privata approvato alla fine dello scorso anno; pensiamo, ad esempio, ai differenti parametri di contribuzione tra categorie professionali, che vanno necessariamente uniformati, così come alla sempre più avvertita esigenza di regolamentare tutta la partita della delocalizzazione delle stalle e delle strutture temporanee, tutte questioni che la Copagri ha già messo sul tavolo del Commissario Guido Castelli”, conclude Battista.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
