San Benedetto del Tronto, Piunti incontra Sindacato Autonomo Polizia ed esterna preoccupazione per sorti Samb
di Redazione Picenotime
lunedì 22 marzo 2021
Una rappresentanza del SAP – Sindacato Autonomo di Polizia guidata dal segretario provinciale Massimiliano D’Eramo ha incontrato questa mattina il sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti.
Nel corso dell’incontro i rappresentanti del sindacato di Polizia hanno illustrato i problemi che vive il personale in servizio al Commissariato di San Benedetto del Tronto, ad iniziare dalla sede, giudicata inidonea per una serie di carenze, tra cui l’assenza di locali specifici per le attività connesse alla custodia di persone arrestate o fermate ritenute sospette, responsabili di reati, talvolta anche gravi.
Altri problemi sollevati sono stati quelli dell’inadeguatezza della dotazione organica, basata su calcoli del 1989, e dell’età media molto elevata del personale operativo. Il sindaco Piunti ha preso nota delle questioni poste ed ha assicurato il suo sostegno alle istanze che il SAP presenterà nelle competenti sedi.
L’Amministrazione Comunale, inoltre, segue da vicino e con grande attenzione quanto sta accadendo alla Sambenedettese Calcio. Lo fa nella consapevolezza che è in corso una delicata trattativa tra privati ma anche nella convinzione che la Samb è da sempre un patrimonio di tutta la città.
Questo concetto è stato ripetutamente ribadito sia al legale della parte che intende subentrare sia direttamente al presidente Serafino: ad entrambi è stato chiesto di definire la questione in brevissimo tempo affinché vengano sanate le pendenze che rischiano di pregiudicare il futuro della Samb e la squadra possa portare a termine serenamente la stagione agonistica.
Il Comune si è già attivato per supportare i giocatori in questo delicato momento contattando gestori di attività di ristorazione, dell’attività ricettiva che ospita gli atleti, degli impianti sportivi dove si allenano e ricevendo positivi riscontri. Ma altri imprenditori, rappresentanti di associazioni e semplici cittadini si sono messi a disposizione per eventuali ulteriori necessità. Il primo cittadino ringrazia i sindaci dei Comuni di Massignano e Monsampolo del Tronto, che in questi mesi hanno avuto strette relazioni con la Sambenedettese calcio, per la solidarietà manifestata e la disponibilità a sostenere ogni iniziativa utile alla soluzione della vicenda.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
