Folignano, rischi della rete: istituzioni: associazioni e genitori insieme per lanciare i 'Patti Digitali'
di Redazione Picenotime
martedì 23 aprile 2024
Dopo aver incontrato lo scorso 8 marzo la professoressa Stefania Garassini, che ci ha posto domande e dato risposte in merito alle evidenze scientifiche riguardanti l'impatto dell'utilizzo della tecnologia, in particolare lo smartphone, sui nostri ragazzi, entriamo un po' più nel tecnico. Proseguiamo il nostro percorso, dopo aver capito l'importanza di non lasciare queste cose all'autoeducazione o sperando che ci sia una forma di autoregolamentazione. E stavolta ci chiediamo cosa può succedere di male se non facciamo attenzione e non diamo delle indicazioni ai più piccoli. Quali sono i pericoli della rete? Quali rischi corrono i nostri ragazzi, ma anche noi, se utilizziamo i servizi della rete in maniera poco consapevole? Quali sono le trappole tese da chi vuol prendersi i nostri dati e i nostri soldi attraverso la rete? Un modo per essere più consapevoli di ciò che accade intorno a noi mentre scriviamo una mail, navighiamo su un sito web o frequentiamo una chat. E un modo per sapere cosa succede ai nostri figli quando fanno altrettanto. Mentre tutte le indagini neurologiche e sociologiche mostrano gli effetti nefasti anche del solo abuso dei dispositivi personali, che ci tengono continuamente connessi alla rete, vogliamo concentrarci su un aspetto più tecnico. Prosegue così il progetto “Verso i Patti Digitali”, che vede come capofila il Comune di Folignano, insieme al Comune di Maltignano e all’ ISC Folignano-Maltignano, con la collaborazione di alcune realtà dell’associazionismo e del terzo settore come: Masci, Siloe, Coop. Il Picchio ,Coop Il Sorriso, Aiart - Associazione Cittadini Mediali ODV, Radio Incredibile. Il progetto, finanziato dall' Ufficio del Garante regionale per i diritti della Persona (Garante per l’infanzia e l’adolescenza) prevede inoltre la partecipazione del Co.Re.Com Marche. In questo secondo incontro, infatti, che si svolgerà lunedì 29 aprile alle ore 21, presso l’Oratorio San Luca a Villa Pigna di Folignano, avremo protagonista Antonio Prado, fondatore di Open Access Italia e da moltissimi anni professionista della rete, a livelli internazionali e titolare del sito prado.it. L’evento, dal titolo “I pericoli della rete, per i ragazzi ma non solo...” sarà una esplorazione della rete, alla ricerca dei pericoli più o meno nascosti, per conoscerli ed evitarli. Il progetto “Patti digitali”, lanciato a fine 2022 dal Centro di Ricerca “Benessere Digitale” dell’Università di Milano-Bicocca e tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart Milano e Sloworking), ha visto l’adesione finora di oltre 4mila genitori che hanno aderito a un Patto e la costituzione di oltre 70 gruppi. Quello che stiamo promuovendo con i tanti soggetti che stanno collaborando nel territorio di Folignano sarà il primo patto digitale di comunità stipulato nel Piceno e proporrà ai gruppi di genitori la sottoscrizione di alcuni impegni per gestire insieme la socializzazione dei figli nell’ambiente digitale. Il percorso partito a Folignano prevede la stesura del patto e la sua firma entro l’anno in corso, per costituire un presidio di educazione al digitale per tutto il territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
