Ascoli Piceno, Gruppo Gabrielli sostiene progetto ''Made in Carcere''
di Redazione Picenotime
lunedì 22 marzo 2021
Il Gruppo Gabrielli sostiene il progetto "Made in Carcere" e farà confezionare alla cooperativa degli shopper realizzati attraverso il recupero della stoffa delle bandiere che sventolano nei parcheggi dei punti vendita del Gruppo.
"Quel materiale - ha dichiarato il vicepresidente del Gruppo Gabrielli, Barbara Gabrielli - grazie alla collaborazione con "Made in Carcere" avrà un nuovo utilizzo, una seconda vita, in linea con gli obiettivi della cooperativa che lavora per dare una seconda chance a molte donne. I nostri shopper, dunque, saranno un accessorio bello da vedere, perché sono stampati con colori vivaci, ma soprattutto resilienti: il messaggio che vogliamo trasmettere è che ognuno di noi deve avere la forza e la voglia di ricominciare".
"Made in Carcere" è una cooperativa sociale, nata nel 2007, che realizza manufatti "diversa(mente) utili" come borse ed accessori confezionati da detenute, alle quali viene proposto un percorso formativo, con lo scopo di un futuro reinserimento nella società. Lo scopo principale di "Made in Carcere" è di diffondere la filosofia della "Seconda Opportunità" per le Donne Detenute e della "Doppia vita" per i tessuti. Un messaggio di speranza, di concretezza e solidarietà, ma anche di liberà e rispetto per l'ambiente.
"Siamo veramente felici di aver potuto dimostrare, attraverso il recupero delle bandiere del gruppo Gabrielli, igienizzate e ricucite nelle carceri femminili pugliesi, che la bellezza e l'eleganza possono esprimersi anche in luoghi di emarginazione e degrado - afferma Luciana Delle Donne, fondatrice della cooperativa sociale non a scopo di lucro "Officina Creativa" - Doppio goal quindi: impatto ambientale e inclusione sociale. Solo attraverso la costruzione di consapevolezza e dignità possiamo ricostruire la vita di persone. Il lavoro regolarmente remunerato in carcere, infatti, pochi lo sanno, abbatte la recidiva di oltre l'80% e questo significa un abbattimento dei costi che la comunità tutta sostiene. Far bene quindi fa bene a tutti. Il nostro è un modello di economia rigenerativa e grazie alla sostenibilità del Gruppo Gabrielli, questo messaggio può essere veicolato tra tutti coloro i quali avranno la fortuna di leggere questa bella storia".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
