Comunicati Stampa

Crescita record per Octopus Energy Italia: ricavi +517% e investimenti per 100 milioni di euro

di Redazione Picenotime

Octopus Energy, gruppo globale attivo nei settori dell’energia e della tecnologia, registra una crescita significativa dei ricavi e del numero di utenze servite in Italia, consolidando la propria posizione sul mercato nazionale e internazionale.

Nel corso del 2024, 
Octopus Energy Italia ha registrato ricavi per 142 milioni di euro, segnando una crescita straordinaria rispetto ai 23 milioni del 2023 (+517%), risultato dell’ambizioso traguardo raggiunto in termini di numero di utenze servite (oggi oltre 500.000).
Una crescita inserita nei solidi risultati del Gruppo che, per l’anno fiscale 2024, ha annunciato ricavi per 12,4 miliardi di sterline, grazie a una gestione finanziaria attenta e strategica. Contestualmente, il patrimonio netto si è rafforzato significativamente, con un incremento di 722 milioni (+145%), portandolo a 1,7 miliardi di sterline, sostenuto principalmente da un investimento azionario di 628 milioni da parte degli investitori già presenti nel Gruppo.

La crescita, avvenuta del tutto organicamente senza il ricorso ad acquisizioni esterne, conferma la solidità del percorso di espansione di Octopus Energy in Italia e consolida una posizione di rilievo in un mercato sempre più competitivo. Ciò è stato possibile da un lato grazie al 
rapporto di fiducia instaurato con i consumatori e dall’altro grazie a investimenti strategici che, dall’ingresso sul mercato italiano avvenuto a giugno 2022, hanno superato i 100 milioni di euro a supporto della crescita e della transizione energetica. Questi investimenti hanno potuto contare sul sostegno di investitori solidi e di lungo periodo, tra cui Generation Investment Management (il fondo di investimento di Al Gore) e le compagnie Origin e Tokyo Gas.

Per portare un cambiamento concreto e sostenibile, Octopus Energy sta introducendo un modello operativo completamente nuovo, più efficiente e integrato. L’azienda del polpo rosa punta così a superare i tradizionali silos per creare un vero operatore universale, figure in grado di gestire in autonomia qualsiasi richiesta da parte del cliente, garantendo un’esperienza rapida e senza passaggi tra diversi team. Alla base di questa rivoluzione c’è la tecnologia innovativa di Kraken, la piattaforma proprietaria del Gruppo, che sfrutta big data e algoritmi di machine learning per ottimizzare la catena di approvvigionamento, rendere i processi più efficienti e garantire un’esperienza clienti chiara e immediata.

La marginalità del 2024 - con un perdita di 33 milioni di euro, compensata da un investimento di oltre 60 milioni da parte del gruppo - è in linea con le aspettative e coerente con il modello di crescita esponenziale tipico delle tech company. Un risultato che riflette non solo la forte crescita organica, ma soprattutto la scelta strategica di sacrificare profitti immediati per mantenere le bollette più basse ai clienti. Infatti, in un mercato che continua a registrare utili milionari, spesso a discapito dei consumatori già colpiti dal caro energia, Octopus sceglie una strada diversa: generare un utile equo e sostenibile nel tempo, frutto di crescita responsabile, e creare valore reale per consumatori, comunità e per l’intero mercato energetico.

I risultati sono evidenti: a meno di tre anni dall’ingresso nel mercato italiano, Octopus Energy Italia conta già oltre mezzo milione di utenze, confermando la solidità del suo percorso di espansione e consolidando una posizione di rilievo in un mercato sempre più competitivo. Questa crescita è il risultato della relazione solida instaurata con i consumatori, grazie soprattutto a un modello operativo tecnologico che abilita tariffe sostenibili nel tempo e garantisce un servizio clienti superlativo con risposte puntuali. Questo approccio ha portato Octopus Energy Italia a ottenere per due anni consecutivi il primo posto nel ranking “Italy’s Best Customer Service” (2024-2025 e 2025-2026) di Corriere della Sera e Statista.

E insieme ai clienti, cresce anche il team. In Italia, Octopus Energy ha realizzato oltre 80 nuove assunzioni, portando il totale a 190 collaboratori (+73%), a conferma della crescita locale del Gruppo. A livello globale, continua a creare posti di lavoro sostenibili e green, arrivando a 8.500 dipendenti (+77%) con oltre 300.000 candidature.

Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy Italia, ha commentato: “Abbiamo dimostrato che il settore energetico può cambiare davvero, e che le persone vogliono, e hanno diritto a un’energia migliore: più giusta, sostenibile e vicina ai loro bisogni. In meno di tre anni in Italia abbiamo conquistato la fiducia di oltre mezzo milione di utenti, investito più di 100 milioni di euro senza scaricarne il costo sulle bollette dei clienti e fatto crescere un team straordinario di quasi 200 persone qui in Italia. Questi risultati mostrano che si può costruire un nuovo modello di compagnia energetica: capace di generare valore per i clienti, per i territori e per il Paese. E siamo pronti a continuare a investire nei prossimi anni per portare un cambiamento vero in Italia e un'energia migliore”.



Riproduzione riservata

Commenti