Prefettura Ascoli, protocollo d’intesa per la valorizzazione della chiesa della SS. Annunziata
di Redazione pt
lunedì 04 gennaio 2021
Si è definito stamane in Prefettura con la stipula di un “Protocollo d’Intesa” l’accordo che prevede la fruizione della Chiesa della SS. Annunziata, di proprietà del Fondo Edifici di Culto - Ministero dell’Interno, da parte del Comune di Ascoli Piceno e dell’UNICAM – Università degli Studi di Camerino.
Il documento sottoscritto dal Prefetto, Rita Stentella, dal Sindaco, Marco Fioravanti e dal Rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, prevede la possibilità del Comune capoluogo di inserire il sacro edificio, noto per la rilevanza storica ed artistica, nei percorsi turistici della città nonché di promuovere iniziative culturali per la ulteriore valorizzazione del bene.
Analogamente l’Università potrà fruire della struttura per la promozione di iniziative culturali e didattiche compatibili con l’uso della stessa.
La Chiesa dell’Annunziata, infatti, con atto stipulato da questa Prefettura con la locale Diocesi nel giugno del 1997 è stata concessa in uso all’Autorità ecclesiastica per la pratica del culto.
L’iniziativa, approvata dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per l’Amministrazione del patrimonio del Fondo Edifici di Culto, con l’assenso di Mons.Domenico Pompili, Amministratore Apostolico della Diocesi di Ascoli Piceno, della Sopraintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, Marta Mazza – rappresenta una ulteriore prestigiosa opportunità che restituisce alla città di Ascoli una parte della sua storia e del suo patrimonio artistico, contribuendo alla migliore conoscenza e valorizzazione del bene, attività questa che rientra nelle finalità proprie del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno cui la legge 222 dell’85 ha affidato il compito di promuovere la fruizione dei beni artistici devoluti al F.EC.
Il sacro edificio, è stato, altresì, inserito nel percorso delle visite guidate in virtù di un protocollo stipulato nel 2015 con il F.A.I. che ha curato anche l’allestimento di mostre e l’organizzazione di convegni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
