Regione Marche finanzia progetto Rete dei Centri Educazione Ambientali del Piceno. Attività dal Tronto alla costa
di Redazione Picenotime
martedì 02 luglio 2024
La Regione Marche ha accolto la proposta di progetto avanzata dalla rete dei Centri di Educazione Ambientale – CEA, di cui è parte la Riserva Naturale Sentina, per il lancio di una serie di attività di educazione ambientale e sensibilizzazione sulla sostenibilità e la tutela dell’ambiente rivolte ai giovani. Il progetto, intitolato “Contratto di fiume Tronto e costa picena delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi”, sarà finanziato attraverso la linea d’intervento 2.7.3.1 del fondo PR FESR Marche 2021/2027 con un contributo di circa 147.000 euro assegnato a San Benedetto del Tronto quale Comune capofila.
Il progetto coinvolge diversi CEA, tra cui quello della Torre sul Porto facente capo appunto alla Riserva Naturale Sentina, il CEA Ambiente e Mare, il CEA Giano di Offida, il CEA Asa Speleoclub di Acquasanta, il CEA Oasi La Valle di Spinetoli, il CEA La Contea di San Benedetto e il CEA Rifugio escursionistico “Mario Paci” di Colle San Marco.
Ricalcato sulla struttura del contratto di zona umida della Sentina, il progetto mette insieme i diversi CEA nelle attività di educazione e sensibilizzazione ambientale rivolta agli studenti di scuole di ogni ordine e grado, differenziandole sulla base dell’età dei partecipanti.
Le operazioni, che inizieranno ad ottobre e si protrarranno fino a fine 2026, sono imperniate intorno a tre macrogruppi: l’osservazione, studio e analisi del contesto ambientale; la promozione dei comportamenti virtuosi di salvaguardia e tutela dell’ambiente e della sua biodiversità; l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione sui principali temi ambientali.
All’interno di questi tre macrogruppi, si svolgeranno diverse attività che spazieranno dagli incontri in aula e nei luoghi d’interesse ambientale del territorio alle visite ai siti naturalistici e storici, fino a lezioni dedicate alla comprensione delle principali problematiche dell’ambito e alle migliori pratiche nella ricerca di soluzioni efficaci, nonché, come detto, di campagne mirate alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
In base alla loro complessità, le attività saranno suddivise tra quelle rivolte agli alunni iscritti nelle scuole primarie del territorio e quelle rivolte invece agli studenti delle scuole secondarie di II grado.
Il progetto si svolgerà lungo il fiume Tronto, nel tratto da Acquasanta a San Benedetto, lungo la costa del Piceno da San Benedetto a Cupra Marittima, e lungo alcuni corsi d’acqua come il Castellano, il Lava/Lama, il Menocchia e, ovviamente, nei siti d’interesse comunitari come la Riserva Naturale Sentina, la Riserva dello Scoglio di San Nicola e in aree di interesse storico-naturalistico come Lu Vurghe, il borgo e il cimitero longobardo di Casteltrosino, i Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno, la Chiesa di San Mauro di Monsampolo del Tronto, il Parco Archeologico di Cupra Marittima, il percorso costiero di Grottammare e la Torre sul Porto, il Museo del Mare e il Museo dell’Arte sul Mare di San Benedetto.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Montalto delle Marche, al via i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale
ven 04 luglio • News

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb batte 5-2 Lamezia e vola in semifinale
ven 04 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
