Camera di Commercio, presentate le pizze con gli ingredienti che rappresentano le eccellenze marchigiane
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 luglio 2023
Non si trovano le Alici del Cantabrico sulle Pizze di Marca, ma quelle di San Benedetto sì. Il pecorino è dei sibillini, la cipolla quella rossa e piatta di Pedaso. le fava viene da una località in provincia di Ascoli Piceno che porta la sua specialità nel toponimo: Favalanciata. Ma c'è anche quella di Fratterosa, in provincia di Pesaro-Urbino. Queste eccellenze compongono le farciture delle pizze preparate dai cuochi di tutte le Marche nell'ambito del progetto della Camera di Commercio nato tredici anni fa quando l'Ente non era ancora unificato, a Pesaro, e si parlava allora di Pizze delle Terre di Rossini e Raffaello. Ora le terre omaggiate nel piatto per eccellenza della convivialità (ma non chiamatela gourmet! qualifica che oggi usano tutti.... magari solo cucina d'autore sottolinea Otello Renzi il gastronauta che affianca i cuochi nelle serate e presenta i piatti) sono anche quelle di Licini, Cecco d'Ascoli e Maria Montessori. Insomma ci sono tutte e cinque le province. E i tutti i territori ci sono pizzerie, 35 in totale, aderenti al progetto che propone serate di piatti a base di pizze con farciture a scelta realizzate con prodotti marchigiani. Fuori di calendario comunque, ogni locale mantiene la pizza del proprio territorio.
Oggi a presentare in conferenza stampa i menù estivi del progetto c'erano il vice presidente di LINFA - Azienda Speciale di Camera Marche per l'agroalimentare, Gianfranco Santi, il suddetto Otello Renzi e Francesca Severini, dirigente del settore agricoltura della Regione Marche che non fa mai mancare il suo sostegno e la sua attenzione alle iniziative camerali. Un'occasione di promozione dei territori e di conoscenza delle realtà di cui sono composte, un'esperienza di culturale materiale in primis per i marchigiani ha sottolineato Santi. Per la Regione filiera corta è anche salubrità, un aspetto su cui l'Assessore Antonini punta molto ha ricordato Francesca Severini. Ospite dell'iniziativa odierna Claudio Api che, a partire dal suo cognome, ha chiamato il suo locale a Falconara Alta L'arnia del cuciniere, che ha detto Oggi la pizza è cambiata, è oggetto di ricerca, che tiene conto della fermentazione, ha a cuore la scelta delle farine. Pochi anni fa c'era la pizza della storica pala romana, oggi offriamo una diversificazione di impasti, noi ne usiamo 4 sviluppati con farine diverse e valorizzati con prodotti marchigiani e di regioni limitrofe. Ho un mulino di riferimento, il Mulino Mariani di Barbara e un maestro, Giuliano Pediconi. Semola di macinati, farine integrali, l'uso del pre impasto (la cd biga), lievito madre, prodotti legati alla stagionalità le cifre della sua cucina che oggi ha proposto una pizza tra colline e mare con pecorino dei Sibillini, alici marinate e paccasassi del Conero.
I paccasassi Angelo Tantucci della Pizzeria Il Capriccio di Monsano, li abbina a perle di ciauscolo, e propone anche una pizza che simula nella sua composizione i vincisgrassi maceratesi e dorici.
L'evoluzione del progetto puntualizza Renzi sarà di creare collegate ai locali aderenti botteghe alimentari dove turisti e residenti possono trovare i prodotti delle farciture made in Marche. A parlare marchigiano anche i vini e le birre agricole abbinate alle pizze, o meglio al percorso gastronomico di tipi di pizza, spesso coronato da dessert anch'essi a base di prodotti locali.
Foto (di Claudio Api): da sx Santi, Api, Severini, Renzi e Tantucci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
