Questione Natura, quinto appuntamento di educazione ambientale con i ragazzi del ''Mazzocchi-Umberto I''
di Redazione Picenotime
venerdì 17 dicembre 2021
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: ripuliamo la scuola e la città. Quinto appuntamento di educazione ambientale e civica con i ragazzi del “Mazzocchi-Umberto I”. In quest’occasione abbiamo raggiunto i ragazzi nella bellissima struttura del plesso “Umberto I” situato nel centro di Ascoli Piceno. Dopo aver conosciuto i ragazzi delle prime siamo partiti, dotati di guanti e buste, per un’esplorazione del centro storico della città. I ragazzi hanno notato come per le vie centrali i rifiuti erano pochi. Come ci siamo spostati per le vie piu esterne fini a raggiungere le scalinate dell’Annunziata abbiamo visto la quantità di sporco aumentare e insieme a tutti i giovani ci siamo adoperati per ripulire la bellissima Ascoli. Dopo una sosta dove i ragazzi si sono potuti rifocillare abbiamo proseguito per Porta Cartara, e giù alle cascatelle formate dal torrente Castellano. Qui ci siamo fermati a riflettere con i ragazzi sui rifiuti trovati e su che cosa vuol dire generare meno spreco e amare la propria città: è stato il momento della fantastica Cristina Farnesi di Marche a Rifiuti Zero che con amore ed entusiasmo ha condiviso con i ragazzi importantissime pillole per un futuro migliore. Grazie anche a Rosella Longoni che ha fatto il “Pastore Abruzzese” e si è assicurata che ogni ragazzo fosse al sicuro e con pazienza e tenacia ha raccolto tutti i piccoli rifiuti che ci sono sfuggiti. Grazie ad Emanuela Gabrielli, alle Professoresse, a Diana Pulsoni e a tutti i ragazzi che si sono rivelati essere fantastici. In totale abbiamo raccolto 28 mascherine e 8 sacchi di rifiuti e piano piano stiamo formando un folto gruppo di giovani attenti all’ambiente che saranno i paladini del futuro. Un ringraziamento speciale va alla sensibile professoressa Francesca Faraone che ha portato i ragazzi a vedere al cinema “l’Arminuta” e ha proposto ai ragazzi di leggere il libro così insieme abbiamo potuto dedicare un momento alla letteratura con una critica letteraria vivace e un’analisi del libro adatta ad un gruppo di giovani vivaci". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
