Questione Natura, quinto appuntamento di educazione ambientale con i ragazzi del ''Mazzocchi-Umberto I''
di Redazione Picenotime
venerdì 17 dicembre 2021
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: ripuliamo la scuola e la città. Quinto appuntamento di educazione ambientale e civica con i ragazzi del “Mazzocchi-Umberto I”. In quest’occasione abbiamo raggiunto i ragazzi nella bellissima struttura del plesso “Umberto I” situato nel centro di Ascoli Piceno. Dopo aver conosciuto i ragazzi delle prime siamo partiti, dotati di guanti e buste, per un’esplorazione del centro storico della città. I ragazzi hanno notato come per le vie centrali i rifiuti erano pochi. Come ci siamo spostati per le vie piu esterne fini a raggiungere le scalinate dell’Annunziata abbiamo visto la quantità di sporco aumentare e insieme a tutti i giovani ci siamo adoperati per ripulire la bellissima Ascoli. Dopo una sosta dove i ragazzi si sono potuti rifocillare abbiamo proseguito per Porta Cartara, e giù alle cascatelle formate dal torrente Castellano. Qui ci siamo fermati a riflettere con i ragazzi sui rifiuti trovati e su che cosa vuol dire generare meno spreco e amare la propria città: è stato il momento della fantastica Cristina Farnesi di Marche a Rifiuti Zero che con amore ed entusiasmo ha condiviso con i ragazzi importantissime pillole per un futuro migliore. Grazie anche a Rosella Longoni che ha fatto il “Pastore Abruzzese” e si è assicurata che ogni ragazzo fosse al sicuro e con pazienza e tenacia ha raccolto tutti i piccoli rifiuti che ci sono sfuggiti. Grazie ad Emanuela Gabrielli, alle Professoresse, a Diana Pulsoni e a tutti i ragazzi che si sono rivelati essere fantastici. In totale abbiamo raccolto 28 mascherine e 8 sacchi di rifiuti e piano piano stiamo formando un folto gruppo di giovani attenti all’ambiente che saranno i paladini del futuro. Un ringraziamento speciale va alla sensibile professoressa Francesca Faraone che ha portato i ragazzi a vedere al cinema “l’Arminuta” e ha proposto ai ragazzi di leggere il libro così insieme abbiamo potuto dedicare un momento alla letteratura con una critica letteraria vivace e un’analisi del libro adatta ad un gruppo di giovani vivaci". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
