Cna Picena, allarme per il settore agroalimentare e della ristorazione
di Redazione pt
lunedì 04 gennaio 2021
In Tutta Italia oltre un miliardo di Euro in fumo. Circa sei milioni di Euro nel Piceno. E solo per i mancati introiti di Natale e Capodanno. Tanto è costata alle attività di ristorazione, secondo le stime del sistema Cna, la sostanziale chiusura nelle festività a cavallo di fine anno. Un danno che amplifica le ingenti difficoltà di un settore tra i più penalizzati dalle restrizioni per contenere i contagi.
Dopo le chiusure per decreto durante il lockdown nazionale, le attività di ristorazione dal 26 ottobre scorso sono costrette ad abbassare le serrande alle ore 18 e ridurre da sei a quattro il numero di persone raccolto intorno a un tavolo anche nelle zone arancione nonostante lo scrupoloso rispetto dei protocolli per la sicurezza che hanno comportato investimenti e riduzione dell’offerta allo scopo di assicurare il necessario distanziamento e tutelare la salute di tutti.
Cna Agroalimentare torna a sollecitare, anche alla luce della debacle finanziaria in concomitanza con le festività natalizie, l’apertura di un tavolo sull’intera filiera agroalimentare per definire una serie di robusti interventi strutturali in una logica sistemica allo scopo di offrire una prospettiva a un settore vitale per l’intera economia italiana. Non meno importante la definizione di un chiaro quadro su tempi e modalità delle riaperture.
Cna Agroalimentare ha elaborato una serie di proposte sulle quali costruire un percorso di rafforzamento della filiera: esenzione fiscale per tutto il 2021 e transizione da definire con l’Agenzia delle Entrate per una dilazione del pagamento delle imposte; risorse a fondo perduto per la ristorazione e per le attività di filiera diretta, dalla produzione primaria alle industrie alimentari e delle bevande, e per le attività di filiera indiretta come le tintolavanderie; riduzione del costo del lavoro, ampliamento del plafond di credito da 30mila euro, su richiesta, assistito da garanzia pubblica e allungamento del periodo di rimborso; intervento a sostegno degli affitti in aggiunta al credito d’imposta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News
