• Comunicati Stampa
  • ''Wedding tourism'': nelle Marche gli operatori valorizzano i borghi con il turismo legato ai matrimoni

''Wedding tourism'': nelle Marche gli operatori valorizzano i borghi con il turismo legato ai matrimoni

di Redazione Picenotime

lunedì 21 luglio 2025

Nelle Marche ci sono operatori che investono sulla combinazione tra il turismo finalizzato alla valorizzazione dei borghi e progetti per il turismo matrimoniale. L'Italia è ancora oggi leader mondiale nel Wedding Tourism, certamente questo ricoscimento è connesso alla combinazione tra borghi iconici, proposte gastronomiche di eccellenza e patrimoni culturali ineguagliabili. Da queste premesse Rosita Scelicot e Elisabetta Alexis hanno costruito "Marche for wedding", una destination Wedding agency con sede a San Benedetto del Tronto, che opera con il sostegno dell’Associazione italiana Wedding Planner presieduta da Clara Trama. Elisabetta Alexis – wedding planner certificata ed anche Ambassador Marche dell’Associazione italiana AIWP - ricorda che" le Marche sono un territorio con tanto potenziale da scoprire, meta ideale per quelle coppie che vogliono caratterizzare il loro matrimonio, sia civile o religioso, come una esperienza unica da vivere e proporre ad amici e parenti”. 

Rosita Scelicot, agente di viaggio, con parole decise esprime il personale pensiero per dare contenuto al progetto “Nozze di gusto”, “un evento - festa nuziale nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco, a Montefiore dell’Aso, per assaporare autentiche atmosfere e ricette della cucina marchigiana". All' unisono informano che" intento è creare un evento esperienziale unico nel suo genere, per promuovere il borgo di Montefiore dell'Aso e, in particolare, il Polo Museale di San Francesco come location ideale per il   wedding Tourism". Elisabetta prosegue con particolari inediti "sarà una cena-evento in collaborazione con qualificati operatori locali della gastronomia, nella quale assaggiare, nell' chiostro, le ricette tipiche marchigiane, scoprire addobbi per la festa di nozze, in una atmosfera unica - riproposta anche attraverso riprese con drone ed un avvincente servizio fotografico - di questo che è tra i borghi più belli delle Marche". Rosita pone l'accento sui capisaldi del progetto "lo abbiamo costruito interfacciandoci con l’Amministrazione Comunale ma anche con gli operatori economici locali, come la cantina, il ristorante, il fioraio, che sono portatori di interesse e professionalità per valorizzare sempre più il borgo". Una località presa ad esempio dei tanti indimenticabili piccoli borghi della nostra Regione dove ricreare un format replicabile, con professionalità per atmosfere di sogno! Luoghi unici dove l'amore e i sapori marchigiani, sapientemente gestiti da professionisti del wedding turism, incontrano la bellezza senza tempo.

 

© Riproduzione riservata

Commenti