Monteprandone, navette gratuite da e per poliambulatorio e cimitero
di Redazione Picenotime
lunedì 17 giugno 2019
L’Amministrazione comunale e la ditta Canalibus hanno rimodulato gli orari previsti nell’appalto di trasporto gratuito dei cittadini sul territorio comunale. Si tratta di due servizi uno per e dal poliambulatorio di via 2 giugno e l’altro per e dal cimitero.
Per quanto riguarda il trasporto per il poliambulatorio è possibile usufruire del servizio tutti i giovedì con i seguenti orari: partenza ore 8 da via Leopardi (davanti Hotel San Giacomo) con fermate ogni 5 minuti in via Miramare (davanti al supermercato Coal), piazzale Mons. Eugenio Massi presso Santuario San Giacomo della Marca, via San Giacomo presso Centro Pacetti, arrivo in via 2 giugno. Per il ritorno la partenza è prevista alle ore 11.30 dal poliambulatorio.
La navetta per il cimitero è disponibile tutte le domeniche estive ed invernali con i seguenti orari:
periodo estivo ore 7:30 Sant’Anna davanti bar, ore 7:35 Piazza dell’Unità, ore 7:40 via San Giacomo, davanti supermercato Tigre, ore 7:45 piazza Madonna della Pace, davanti chiesa Regina Pacis, ore 7:50 Cimitero. Ritorno ore 10 Cimitero, ore 10:05 piazza Madonna della Pace, davanti chiesa Regina Pacis, ore 10:10 via San Giacomo, davanti supermercato Tigre. ore 10:15 Piazza dell’Unità, ore 10:20 Sant’Anna davanti bar;
periodo invernale ore 8:30 Sant’Anna davanti bar, ore 8:35 Piazza dell’Unità, ore 8:40 via San Giacomo, davanti supermercato Tigre, ore 8:45 piazza Madonna della Pace, davanti chiesa Regina Pacis, ore 8:50 Cimitero. Ritorno ore 11 Cimitero, ore 11:05 piazza Madonna della Pace, davanti chiesa Regina Pacis, ore 11:10 via San Giacomo, davanti supermercato Tigre, ore 11:15 Piazza dell’Unità, ore 11:20 Sant’Anna davanti bar.
“Con Canali abbiamo riconfermato due servizi di mobilità rivolti alla cittadinanza sia per il cimitero sia per il poliambulatorio – spiega il consigliere comunale con delega ai trasporti e mobilità alternativa Antonio Riccio – per questo ultimo servizio abbiamo aumentato le corse della navetta che da due al mese, sono passate a quattro. E’ stato scelto di effettuarle nella giornata di giovedì per dare all’utenza anche la possibilità di poter raggiungere facilmente il mercato settimanale che si trova in via dei Tigli, poco distante dal poliambulatorio. Ci auguriamo che la cittadinanza usufruisca sempre più di servizi di mobilità alternativa che rispettano l’ambiente e intendono diminuire il numero di auto in circolazione sul territorio”.
Commenti
Approfondisci

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
