Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, solidarietà nella notte dei desideri

di Redazione Picenotime

solidarietà nella notte dei desideri

solidarietà nella notte dei desideri

solidarietà nella notte dei desideri

I desideri sono importanti nella vita, ma non dobbiamo mai dimenticare che per tante persone un desiderio è anche un bisogno. Artigiani e imprenditori in genere stanno vivendo un momento più che critico ma nonostante ciò non è nel nostro spirito far finta di niente riguardo i problemi di chi ha meno, se non niente o quasi”. Così Barbara Tomassini, vice presidente della Cna Picena e presidente del settore Artistico e Tradizione sintetizza l’azione di solidarietà che la Cna e Confindustria metteranno in campo domenica nel corso della “Notte dei Desideri”.

Le due associazioni che rappresentano industriali e artigiani del territorio hanno deciso infatti di collaborare organizzando un’asta benefica il cui ricavato andrà a sostegno dell’associazione Onlus “Zarepta” che da anni si impegna per fornire pasti caldi ai bisognosi e anche per assistere i familiari di persone ricoverate in ospedale.

L’attenzione per chi ha bisogno – spiega Bruno Bucciarelli, presidente dell’Unione Industriali della provincia – riteniamo non debba mai venir meno. Lavoriamo per lo sviluppo delle nostre imprese e di conseguenza del nostro territorio ma senza dimenticare, per quanto è nelle nostre possibilità, gli ultimi”. Concetto di solidarietà ribadito da Luigi Passaretti, presidente di Cna Picena: “La cultura del territorio è nelle nostre radici di artigiano e territorio vuol comprende tutti. Anzi, per meglio dire, non esclude nessuno. La crisi ci attanaglia ma imprenditori e imprese reagiscono e lo fanno senza tralasciare niente e nessuno”.

“Battitori” d’eccezione per questa asta benefica saranno proprio i due presidenti di Cna e Confindustria, Bucciarelli e Passaretti. L’asta si terrà all’esterno del Centro degli Artigiani che la Cna ha allestito in via del Trivio e avrà inizio domenica alle ore 21. Saranno messi all’incanto prodotti offerti dalle aziende appartenenti alle due organizzazioni datoriali. Possono inoltre contribuire a incrementare il “pacchetto” dell’asta tutti i cittadini che hanno oggetti di piccoli dimensioni, soprammobili, modernariato, piccoli oggetti di uso comune, ma anche oggetti d’arte e d’artigianato. Gli interessati potranno consegnare quello che hanno in disponibilità e che intendono mettere a disposizione per l’asta, domenica stesso, nel Centro degli Artigiani di via del Trivio. La raccolta, curata e organizzata da Cna e Confindustria,  sarà operativa fino alle ore 19 di Domenica stessa.

commenti 0****

Riproduzione riservata