Confindustria Centro Adriatico, seminario “Il Revisore Legale dei Conti, obbligo o opportunità?”
di Redazione Picenotime
sabato 29 giugno 2019
Lunedì 1 Luglio alle ore 17.00 presso l'Hotel Horizon di Montegranaro, è in programma il seminario organizzato da Confindustria Centro Adriatico e l'O.D.C.E.C. (Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) di Fermo, dal titolo "Il Revisore Legale dei Conti, obbligo o opportunità?". In considerazione delle novità normative introdotte dal nuovo codice della Crisi d'Impresa, il Vice Presidente dell'Associazione, Giampietro Melchiorri, e la Presidente dell'Ordine, Eliana Quintili, hanno condiviso la necessità di avviare un percorso che, da qui ai prossimi mesi, analizzi gli aspetti applicativi delle singole norme e la loro incidenza nel mondo delle imprese e dei professionisti. Questo primo appuntamento è incentrato sul ruolo del revisore legale e focalizzando la riflessione sull'appuntamento di fine anno con l'adeguamento delle aziende alla normativa.
Secondo il presidente Giampietro Melchiorri, "giocare d'anticipo con lo scambio delle informazioni è fondamentale per avere un quadro chiaro di tutte le singole esigenze, che per fortuna negli ultimi mesi sono cambiate ulteriormente. Come Confindustria abbiamo avviato un dialogo serrato con le Istituzioni per far comprendere che ancora oggi vi sono situazioni non ben definite tanto che molte delle istanze sono state recepite tramite il recente Decreto Sblocca Cantieri. E' importante comprendere come questa normativa incida sia sulle aziende che sino a ieri non avevano l'obbligo di nominare un revisore e un organo di controllo e che potrebbero essere tenute a farlo entro la fine dell'anno, sia su quelle che lo hanno. Infatti vi è un'ampia casistica particolare che riguarda tutte le aziende che già versano nello stato di crisi: occorrerà distinguere a seconda del tipo di procedura concorsuale aperta (in esercizio provvisorio, in concordato preventivo, con continuità aziendale) e a seconda che si tratti dell'esecuzione di contratti in corso oppure della partecipazione a nuove procedure di affidamento."
"Tutte le imprese costituite in forma di Srl e di Cooperative, esistenti alla data di entrata in vigore dell'articolo 379 del codice Crisi d'Impresa e Insolvenza, ovvero il 16 marzo 2019, e che superano per due esercizi consecutivi almeno uno dei tre limiti posti (attivo non inferiore a 4 milioni di euro, ricavi non inferiori a 4 milioni di euro o dipendenti occupati in media non inferiori a 20) saranno tenute a nominare l'organo di controllo e il revisore - avvisa la Presidente Eliana Quintili - ed essendo 9 i mesi di tempo consentiti per adeguarsi alle nuove disposizioni, occorre che si faccia attenzione a non sottovalutare le tempistiche delle procedure che le aziende dovranno rispettare. Pur se non sono previste sanzioni pecuniarie, in caso di mancata nomina vi sono comunque diverse conseguenze potenzialmente negative per la gestione aziendale, tra cui la nomina d'ufficio dal Tribunale e l'attivazione di procedure di allerta per assenza degli indicatori di crisi."
Per le imprese interessate a partecipare l'ingresso è gratuito con registrazione on-line al link di Confindustria Centro Adriatico http://bit.ly/revisorelegale
La partecipazione è inoltre valida ai fini della formazione professionale continua per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (3 crediti CNDCEC materie C.2.4) e in tal caso le prenotazioni on-line dovranno essere avanzate sul sito dell'Ordine: https://www.formazionecommercialisti.org/odcecfm/#
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
