Grottammare: l’orologio di Piazza Peretti, le curiosità emerse dal restauro
di Redazione Picenotime
martedì 30 luglio 2019
Torneranno presto a scandire il tempo le lancette dell’orologio civico del vecchio incasato. Si è appena concluso il primo restauro del meccanismo prodotto dal maestro orologiaio Pietro Mei a metà Ottocento. Giovedì prossimo, 1 agosto, il curatore dell’opera, ing. Oronzo Mauro, direttore del Museo dell’Orologio di Montefiore dell’Aso, proporrà una breve lezione dal titolo “Meccanica del tempo. Come l’astronomia incontra la meccanica delle lancette” e illustrerà fasi e curiosità emerse dall’intervento di recupero dell’orologio posto sulla sommità dell’antico municipio. L’iniziativa si terrà in piazza Peretti alle ore 18.
“L’orologio di Piazza Peretti non tornerà all’oblio”, annunciano il sindaco Enrico Piergallini e l’assessore Lorenzo Rossi che, insieme al consigliere alle manutenzioni Talamonti, ne hanno voluto il recupero, “Il tempo scorre inesorabilmente, e poco racconta di sé, lasciando che la sua storia spesso sia lasciata all’abbandono e all’oblio. Grazie alla passione generosa dell’ing. Mauro, possiamo iniziare a riportare alla luce una narrazione che attraversa la Città, nella quale sono presenti diversi orologi storici. Un percorso che costruiremo nei prossimi mesi e che porterà anche alla messa in esposizione permanente di questo esemplare dentro al Teatro dell’Arancio”.
“Per ricomporre la storia del tempo di Grottammare - dichiara Mauro - ho letto i mattoni, le tracce sulle gli intonaci, i campanili, i meccanismi dietro le lancette e gli angusti luoghi di vecchie scalette di legno, i luoghi appunto dove scorre il tempo antico del borgo piceno.
Il racconto che ne viene fuori vede un balletto ottocentesco fatto di astronomia, vita sociale, ingegneria, connessioni con i servizi per i cittadini, "meccanica d’importazione" e tante altre dimensioni tanto da enucleare a Grottammare un percorso divulgativo di grande interesse dal punto di vista della storia dell'ingegneria”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
