Convenzione su Diritti Infanzia ed Adolescenza, Unicef e Vigili del Fuoco insieme per i 30 anni
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 luglio 2019
Ieri a Roma, il Presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo, accompagnato dal Direttore generale Unicef Italia Paolo Rozera, ha incontro il Vice Capo Dipartimento Vicario – Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Ing. Fabio Dattilo, per parlare dei 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato sui diritti umani più ratificato di sempre.
“Quest’anno per noi è molto importante perché ci ricorda che sono passati 30 anni dall’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il trattato che orienta le nostre azioni a favore di tutti i bambini del mondo, nel loro migliore interesse” – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente Unicef Italia. “Questa ricorrenza vogliamo celebrarla in tutta Italia anche con i Vigili del fuoco, simbolo di protezione e sicurezza del nostro paese. Per questo, il prossimo 20 novembre vogliamo lasciare che i bambini prendano il posto degli adulti per ricordarci che a volte guardare il mondo da una prospettiva diversa può suggerci soluzioni semplici e innovative nell’interesse di tutti.”
“Il 2019 celebra tre anniversari importanti che ci ricordano la necessità di prestare attenzione ai più vulnerabili e indifesi: i 30 anni della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, i 30 anni di collaborazione con l’Unicef e gli 80 anni dalla fondazione del Corpo Nazionale die Vigili del Fuoco”, ha dichiarato l’Ing. Fabio Dattilo, Vice Capo Dipartimento Vicario – Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. “Durante questo lungo periodo abbiamo sempre lavorato per la sicurezza e la protezione di tutti, prestando particolare attenzione ai bambini e continueremo a farlo insieme, perché nessuno venga più lasciato indietro, in Italia e nel mondo.”
L’incontro è avvenuto a poco più di un mese di distanza dalla riconferma della nomina dei Vigili del Fuoco ad Ambasciatori Unicef e dalla firma del protocollo di intesa tra l’Unicef Italia e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile volto alla promozione e realizzazione di attività e iniziative di sensibilizzazione a sostegno dei diritti dei bambini e degli adolescenti, con particolare attenzione alla promozione e tutela della sicurezza e alla diffusione dei valori della protezione e prevenzione del rischio, soprattutto di bambini e giovani.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 9 Maggio
gio 08 maggio • Meteo

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Verde Casino recensioni, sicurezza e prelievi: guida per giocare
gio 08 maggio • Curiosità
