Castignano, inizia la XXV edizione di Templaria 2014

di Redazione Picenotime

sabato 16 agosto 2014

Oggi, Sabato, 16 Agosto inizia la XXV edizione di Templaria 2014.  Si aspetta una presenza massiccia di partecipanti e visitatori da tutta Italia,

Cos'è Templaria Festival - Templaria Festival è una manifestazione storico-artistica (non è una rievocazione storica) dedicata alle gesta dei cavalieri del Tempio e al periodo storico di riferimento di essi. La finalità principale del Festival è quella di far conoscere, attraverso la rappresentazione del mito dei Templari, la storia, gli usi e i costumi della civiltà picena medievale, valorizzando il patrimonio culturale locale e lo sviluppo del territorio.

Nel proporsi come uno spaccato di vita medievale, Templaria mette in scena e realizza teatro, musica, mostre, convegni, ma anche banchetti, taverne con menù medievali, botteghe d’artigiani. Camminare per le vie del centro storico, nei giorni della manifestazione, significa ripercorrere la storia dei Templari che permea ogni pietra e si percepisce nelle tante suggestioni del luogo; significa riappropriarsi della propria memoria per rendere comprensibile e concreto un patrimonio culturale per troppo tempo rimasto nell’oblio.

Durante i quattro giorni di Templaria, dalle ore 19 sarà possibile camminare per le vie e le piazze del centro storico, assistendo a spettacoli di teatro di strada, mangiafuoco, trampolieri, danza, combattimenti di Templari, e alla messa in scena di scorci di vita quotidiana medievali, grazie a figuranti che ripropongono le arti e i mestieri. E' possibile inoltre sostare nelle numerose taverne che propongono menù diversi, tutti ispirati al e con ricette del Medioevo. La manifestazione culmina ogni sera con lo spettacolo finale - prodotto quest'anno dalla Compagnia dei Folli - in Piazza San Pietro, la piazza principale del paese, che si erge nel punto più alto del paese.

E' importante anche sottolineare l'attinenza filologica e storiografica che Templaria mantiene, aspetto che la rende una manifestazione unica nel suo genere e difficile da imitare.

Raccomandazioni particolari per chi viene a Templaria - A Templaria non si va per vedere uno spettacolo, ma si va per partecipare ad esso, Templaria è una manifestazione che va vissuta. I castignanesi non dicono nè "andiamo a Templaria", nè "vediamo Templaria" ma  "facciamo Templaria"!

Templaria e il connubio con la Compagnia dei Folli -  Gli spettacoli finali sono prodotti dalla Compagnia dei Folli, La Compagnia dei Folli è giunta al suo XXX compleanno e ha scelto il palcoscenico di Templaria proprio per festeggiare insieme con il suo pubblico questo evento e gli innumerevoli traguardi raggiunti sinora, che l'hanno portata ad esibirsi in occasioni importanti in ogni angolo del mondo. La Compagnia dei Folli presenterà a Castignano due spettacoli, Air, appositamente creato per Templaria, e Fire, a richiamare il tema dell'aria e del fuoco e ogni serata, culminerà con una sorpresa.

Tema Templaria 2014 - Ogni anno viene scelto un tema diverso. Per questa edizione esso sarà “Anno Domini Millessimo Ducentessimo” che si focalizza sulla vita di Castignano nel secolo XIII e vuole essere una dedica a tutta la comunità di Castignano.

La manifestazione è in continua crescita (l'anno scorso ha fatto registrare presenze per circa 14.000 ingressi).

Prezzi 2014:
Ingresso: euro 12,00
Ridotto (Ragazzi 13/16 anni- Over 65):euro 9,00
Bambini 0/12 anni: GRATIS
Ridotto Soci BCC Picena: euro 9,00
Abbonamento 4 sere non residenti: euro 30,00
Abbonamento 4 sere residenti euro: 20,00

Ulteriori informazioni - possibilità di usufruire di un servizio bus navetta  Porto D'Ascoli - San Benedetto del Tronto - Grottammare  al prezzo di 3 EURO (A/R). Per info e prenotazioni consultare il sito www.templaria.it

Templaria 2014

Templaria 2014