Montalto delle Marche, la frazione di Patrignone liberata dalle mascherine grazie a Questione Natura
di Redazione Picenotime
venerdì 23 settembre 2022
"Patrignone è #MaskFree. In due occasioni ci siamo inoltrati alla scoperta del borgo medievale di Patrignone. Alla ricerca delle mascherine disperse per l’ambiente ne abbiamo trovate e raccolte da terra solamente sei, approfittando del tempo recuperato per immergerci nella storia di questo bellissimo e suggestivo paese nel cuore delle colline Picene.
Dopo essere stata a lungo possedimento farfense, passò alla città di Ascoli nel 1249 e tranne un periodo relativamente breve come Comune autonomo, è da sempre frazione del Comune di Montalto delle Marche. Oggi conserva intatto il suo aspetto storico, incastonato in una natura bella come poche, vi possiamo ammirare diverse testimonianze culturali: Le porte, residue di una cinta muraria e diverse costruzioni del XV e XVII secolo, fra cui la chiesa romanico-gotica di Santa Maria de Viminatu. Una curiosità del suo passato: qui hanno operato rinomate botteghe di artisti e artigiani, come i pittori Agnello e Bonfini, e ancora oggi si respira quest’aria di “borgo d’arte” che ha da sempre definito il luogo e i suoi abitanti.
"Grazie a tutti i patrignonesi per l’ospitalità, torneremo presto a trovarvi e consigliamo a tutti di fare altrettanto". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
