Folignano, concorso progettuale per la realizzazione del nuovo municipio
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 aprile 2021
Il nuovo municipio sarà ideato dai cittadini: al via un concorso di progettazione per la sede folignanese che prenderà il posto della vecchia struttura in via Roma, gravemente danneggiata dal terremoto 2016.
«Con la realizzazione del nuovo municipio, vogliamo trovare l’occasione per tentare di riorganizzare in maniera più razionale il tessuto urbano della zona cercando un’idea che possa in qualche modo ricucire i punti più importanti del territorio: piazza antistante il vecchio municipio, piazza Dari, polo scolastico, trovando una logica anche per un eventuale sviluppo e linea di intervento successiva», afferma il sindaco di Folignano, Matteo Terrani.
La zona scelta per la nuova sede sarà via Vecchie, a poca distanza dal polo scolastico.
«L'immobile di nuova costruzione dovrà integrarsi con il tessuto urbano esistente e allo stesso modo creare un nuovo contesto socio urbanistico centrale alla vita sociale della città, restituendo così identità e valore alla propria funzione pubblica. Ringrazio l'ufficio sisma del Comune e la responsabile del procedimento, Francesca Romana Mancini», aggiunge il primo cittadino.
In particolare il nuovo municipio dovrà intendersi come elemento primario qualificante per la rigenerazione urbana del capoluogo che comprenderà in seguito anche la progettazione degli spazi pubblici indicati, il Belvedere e i due assi di collegamento di via Roma e via Genova e l'area in cui è collegato il polo scolastico.
I fondi sono stati messi a disposizione dall'ordinanza 56 del commissario straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016. Il costo massimo dell’intervento è fissato nell’importo di 1.500.000 euro.
È già online una piattaforma dedicata dove trovare informazioni e la documentazione integrale (https://www.concorsiawn.it/nuova-sede-municipale-folignano). Sarà possibile inviare gli elaborati da lunedì 3 maggio fino alle ore 12 di giovedì 17 giugno 2021. Al termine la commissione giudicatrice indicherà i concept progettuali ammessi al secondo grado di selezione e l'apertura del successivo step: il 29 ottobre, in seguito alla verifica dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale, avverrà la pubblicazione della graduatoria definitiva con la proclamazione del vincitore, insieme ai verbali della commissione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport

Ast Ascoli: Pierluigi Gigliucci nominato nuovo direttore amministrativo subentrando a Paola D'Eugenio
ven 11 luglio • News

Possiamo prevenire l’invecchiamento del nostro cervello?
ven 11 luglio • Salute

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News
